Il 18 febbraio 2021, in occasione del landing della sonda Perseverace (NASA) l’Unione Astrofili Italiani (UAI) ha organizzato una diretta online accessibile a tutti/e per seguire questo importante evento di esplorazione planetaria.
Il collegamento con la diretta NASA (tradotta in Italiano e in LIS) è abbinato ad altri momenti di approfondimento scientifico e a interventi di stampo artistico e letterario. La serata vuole essere un primo esperimento di commento in diretta di un importante evento di esplorazione spaziale, realmente accessibile a tutti, tramite: traduzione in lingua dei segni (LIS), sottotitolazione simultanea, e audiodescrizione delle immagini.
Ospiti della serata il dott. Giuseppe Piccioni (dirigente di ricerca Istituto Nazionale di Astrofisica INAF-IAPS) e la dott.ssa Francesca Zambon (ricercatrice INAF-IAPS). Grazie a loro si è andati alla scoperta degli obiettivi scientifici di questa nuova missione su Marte capendo quindi perché sia così fondamentale continuare a studiare il pianeta rosso. Particolare attenzione è prestata all’atmosfera marziana e a come i suoni vengano modificati in questo particolare ambiente. Grazie a un particolare software chiamato SoundMorphe, sviluppato dal Prof. Timothy Leighton (Southampton University -UK), è stato anche possibile ascoltare come la voce umana venga modificata trovandosi su Marte.
Evento organizzato da: UAI – Unione Astrofili Italiani – Programma Nazionale Divulgazione Inclusiva In collaborazione con il laboratorio Language and Communication Across Modalities (LaCAM) dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione-CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Patrocinato da: ENS – Ente Nazionale Sordi I.Ri.Fo.R. – Istituto Ricerca Formazione Riabilitazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Dante 2021 – Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni
Interprete LIS: dott.ssa Paola Bonifazi (ANIOS)
Con la partecipazione di: dott. Giuseppe Piccioni (INAF-IAPS) dott.ssa Francesca Zambon (INAF-IAPS) E la preziosa collaborazione di: Dott.ssa Olga Capirci (CNR-ISTC) Dott. Alessio Di Renzo (CNR-ISTC) Ing. Luciano Garramone (ASI) M° Martina Tosti, pianista I volontari del Programma Nazionale Divulgazione Inclusiva dell’Unione Astrofili Italiani – UAI: Andrea Alimenti Mariapaola Antro Elena Cipollone Ferdinando De Micco Mirko Govoni Fabrizio Migliorini Matteo Montemaggi Cesare Pagano Gian Marco Passerini Corrado Pegoretti Andrea Scanabissi