Near Field Communication (NFC)

Contatto: info@astrofiliveronesi.it

La comunicazione in prossimità, anche chiamata near-field communication (NFC), è una tecnologia di ricetrasmissione che fornisce connettività senza fili (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm). Utilizzando questa tecnologia si vuole dare alle persone non vedenti oppure ipovedenti un modo di ascoltare, in modo indipendente, la spiegazione della attività che ha di fronte con l’ausilio del proprio smartphone.

Materiale

Procurarsi alcuni NFC Tags. In commercio su internet si possono trovare di vari tipi. Noi abbiamo scelto questo.

Preparazione

  • Creare le registrazioni vocali per ogni attività scelta dove si pensa di supportarla con una spiegazione audio.
  • Caricare i file audio sul server del vostro canale Yuotube (esecuzione automatica) oppure sul vostro sito (download e play). Quest’ultimo meno pratico.
  • Copiare l’indirizzo internet del file.
  • Scaricare da GooglePlay l’applicazione per la programmazione dei tags NFC. (NFC Tools)
  • Scegliere la modalità di programmazione/scrittura: aggiungi campo: aggiungi campo url: copiare indirizzo di un file audio.
  • Scegliere scrittura e posizionare lo smartphone sopra un NFC Tags.
  • Attendere la conferma della scrittura/memorizzazione.
  • Proseguire così per ogni file audio con un’altro NFC Tags.

Impegno richiesto: 1 (1=facile; 2=medio; 3=complesso)

  • tempo preparazione: 10 min circa
  • abilità manuale: semplice
  • file audio già precedentemente registrate
  • costo 10 NFCTags circa 10,00€

Descrizione attività

Procedura:

  • Passo 1: Presentare ai partecipanti le tavole e lasciare che le tocchino