Category Archives: Risorse

Immagine 5 del Telescopio Spaziale Webb – Approfondimento

Questo paesaggio di “montagne” e “valli” punteggiato di stelle scintillanti è in realtà il confine di una vicina, giovane regione di formazione stellare chiamata NGC 3324 nella Nebulosa Carina. Catturata alla luce infrarossa dal Telescopio Spaziale James Webb, questa immagine rivela per la prima volta aree precedentemente invisibili di nascita delle stelle. Chiamate le “scogliere

Read More

Spazio per Tutti – Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia

L’Associazione Cernuschese Astrofili (ACA) organizza da 17 anni, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio, il Mese della Scienza, un ciclo di quattro conferenze di carattere scientifico.Quest’anno una conferenza è stata dedicata alla Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia. L’evento si intitola “Spazio per Tutti – Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia” ed e andato in onda sulcanale YouTube

Read More

Vita Nova su Marte – il viaggio di Perseverance tra scienza e suggestioni

Il 18 febbraio 2021, in occasione del landing della sonda Perseverace (NASA) l’Unione Astrofili Italiani (UAI) ha organizzato una diretta online accessibile a tutti/e per seguire questo importante evento di esplorazione planetaria. Il collegamento con la diretta NASA (tradotta in Italiano e in LIS) è abbinato ad altri momenti di approfondimento scientifico e a interventi

Read More

Stelle per tutti @home – Viaggio nel sistema solare a cavallo di un fotone

In occasione della Giornata Nazionale della Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia, l’Unione Astrofili Italiani organizza: “Stelle per tutti @home – Viaggio nel sistema solare a cavallo di un fotone” Il fotone: un pacchetto di energia che viaggia nello spazio a 300.000 km/s. Per noi è semplicemente “luce” che nasce nel cuore del nostro Sole e si propaga

Read More

Good practices for astronomy inclusive outreach activities

The first version (2019) of the “Good practices for astronomy inclusive outreach activities” document, developed by the “Divulgazione Inclusiva“ (Inclusive Outreach) workgroup of the “Unione Astrofili Italiani” (UAI – Italian amateur astronomers union) is now available for download also in English. This document is the outcome of a result of a thorough documentation effort started

Read More

E quindi uscimmo ad ascoltar le stelle

Astronomia ed attività spaziali fra scienza, musica ed arti varie Per celebrare il “Dantedì” del 2020 si propone questa presentazione dal titolo ispirato al verso liberatorio con cui Dante accompagna la fine dell’avventura all’Inferno dei due protagonisti. A partire dal 2020, il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina

Read More

Volantino per attività per persone con disabilità motorie

Per la partecipazione delle persone con disabilità motoria ad attività di divulgazione inclusiva, quali osservazioni al telescopio, l’esperienza insegna che uno degli ostacoli principali è l’accompagnamento. Spesso i familiari, o le organizzazioni di supporto, percepiscono queste attività come inutili, o almeno non abbastanza di valore da giustificare lo spostamento. Per aiutare a comunicare il valore

Read More