Attività per Ciechi e Ipovedenti
Le immagini in questa galleria esemplificano le attività fatte durante i corsi per Ciechi e Ipovedenti fatti da varie associazioni astrofile dedite alla Divulgazione Inclusiva.
Le immagini in questa galleria esemplificano le attività fatte durante i corsi per Ciechi e Ipovedenti fatti da varie associazioni astrofile dedite alla Divulgazione Inclusiva.
Questa galleria raccoglie le foto fatte durante eventi di Divulgazione Inclusiva, in maggioranza in occasione degli Star Party della Solidarietà del 2017, rivoli a persone con disabilità motorie
04/01/2018 – La trasmissione di Rai 2 “Tutto il bello che c’è” delle 13:30 del 4 Gennaio 2018 ha parlato delle esperienze dell’Associazione Pontina di Astronomia per i ciechi e ipovedenti, esperienze da cui è nato il progetto “Stelle per Tutti”.
09/04/2017 – L’edizione di Cuneo del corso di Astronomia per Ciechi e Ipovedenti di Cuneo è stato riportato dal TGR Piemonte delle 19:30 del 9 Aprile 2017. La notizia è al minuto 10:48.
Contatto: info@astrofiliveronesi.it Obiettivi: Portare i partecipanti a contestualizzare la rotazione della Terra e il movimento apparente della sfera celeste attraverso la diversa posizione delle costellazioni sulle tavole. Riconoscere al tatto le differenti forme delle costellazioni, le differenti luminosità delle stelle. Ricordare la stella principale della costellazione spiegata. Materiale 6 Tavole delle costellazioni Toshimi Taki, rappresentanti
Le attività per i ciechi del Circolo Astrofili Veronese raccontate dal giornale “Verona Fedele”. L’articolo è visibile a questo link: http://www.astrofiliveronesi.it/blog/?mostrano-il-cielo-stellato-a-chi-non-puo-vederlo