Author Archives: Andrea Alimenti

Spazio per Tutti – Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia

L’Associazione Cernuschese Astrofili (ACA) organizza da 17 anni, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio, il Mese della Scienza, un ciclo di quattro conferenze di carattere scientifico.Quest’anno una conferenza è stata dedicata alla Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia. L’evento si intitola “Spazio per Tutti – Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia” ed e andato in onda sulcanale YouTube

Read More

Vita Nova su Marte – il viaggio di Perseverance tra scienza e suggestioni

Il 18 febbraio 2021, in occasione del landing della sonda Perseverace (NASA) l’Unione Astrofili Italiani (UAI) ha organizzato una diretta online accessibile a tutti/e per seguire questo importante evento di esplorazione planetaria. Il collegamento con la diretta NASA (tradotta in Italiano e in LIS) è abbinato ad altri momenti di approfondimento scientifico e a interventi

Read More

Seminario: l’approccio con la disabilità visiva nella relazione educativa

L’Unione Astrofili Italiani UAI, in collaborazione l’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la riabilitazione I.Ri.Fo.R, organizza un primo corso sulla formazione degli astrofili impegnati in attività di divulgazione accessibile a persone con disabilità visiva. Il corso, in modalità Formazione a Distanza (FAD), si terrà tramite piattaforma GoToMeeting nelle seguenti date: 24 Settembre 2019 dalle

Read More

Figli delle stelle

Carissimi amici ciechi ed ipovedenti, Questa pillola la dedichiamo alle vere protagoniste del cielo: le stelle. Cerchiamo di conoscerle da vicino e sia pure in modo succinto, vediamo come nascono, vivono, muoiono e soprattutto, cosa producono. Scopriremo che siamo davvero figli delle stelle, proprio come diceva una vecchia canzone. Partiamo dall’inizio, cioè dal Big Bang, quasi

Read More

La super Luna!

Carissimi amici ciechi ed ipovedenti, non ho avuto la possibilità di scrivervi prima per parlarvi della super Luna. Ve ne parlo adesso, anche perché ne sentiremo parlare spesso. Si parla di super Luna ogni 13 mesi circa. Innanzitutto, perché si dice super Luna ? Per essere più chiari e precisi dovremmo dire super Luna piena

Read More