Intervento del Presidente UAI a 3 importanti convegni di Frosinone e Roma sui controlli ambientali, sui CAM e sull’incidenza della luce sulla melatonina

16 Gennaio 2018 / Commenti disabilitati su Intervento del Presidente UAI a 3 importanti convegni di Frosinone e Roma sui controlli ambientali, sui CAM e sull’incidenza della luce sulla melatonina

Astro News News Uai News

Il Presidente UAI Mario Di Sora (Direttore dell’OACC) parteciperà con delle relazioni a ben tre convegni di grande rilevanza, fissati per il 19, il 23 ed il 26 gennaio sulla tematica dell’inquinamento luminoso e della sua incidenza sul risparmio energetico e sulle forme di vita.

Il primo, del 19 gennaio a Roma, riguarderà “Lo stato dei controlli ambientali a Roma” ed è organizzato dall’ANSAF.

I lavori si svolgeranno dalle 9 alle 13.30 presso l’ABITART HOTEL in Via Pellegrino Matteucci, 10 – vicino la Stazione Ostiense.La relazione di Mario Di Sora illustrerà l’opera di controllo effettuata in questi anni, sul territorio della Capitale, per il rispetto della L.R. 23/2000 e che ha visto l’Osservatorio di Campo Catino collaborare con i vari Gruppi della Polizia Locale e con l’ARPA, con oltre 300 interventi che hanno rilevato ben 408 violazioni. Un numero certamente ridotto, se paragonato alle dimensioni di Roma, ma anche il primo esperimento ed esempio, al livello mondiale, di un’attività di questo genere.

Il 23 gennaio invece si parlerà dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) stabiliti dal Ministero dell’Ambiente per una compatibilità ambientale a tutto campo dei corpi illuminanti e dei nuovi impianti di illuminazione.
L’evento, organizzato da HeraLuce e dal Ministero dell’Ambiente, si terrà dalle 9.30 alle 12.30 presso il Salone della provincia di Frosinone e vedrà un contributo dell’OACC sulle misure di luminosità del cielo effettuate in alcuni comuni dopo il passaggio dalle sorgenti a scarica a quelle a led.

Da ultimo, il 26 gennaio, ancora a Roma presso il prestigioso complesso dell’Ara Pacis, si parlerà dell’effetto della luce sulla melatonina – inquinamento luminoso ed impatto sulla salute: dal feto all’età adulta.
Si cercherà di mettere a fuoco, con l’intervento di studiosi di vari settori, in special modo medici, la problematica dell’eccesso di esposizione alla luce artificiale e le sue conseguenze sulla vita umana. In questo contesto l’intervento del Presidente UAI verterà sul rapporto tra violazioni alle normative sull’inquinamento luminoso e casi di luce intrusiva che interferiscono con la vita nelle nostre case durante la notte.

Ancora una volta si dimostra quindi, dopo anni di battaglie solitarie condotte dagli astrofili, che quello dell’inquinamento luminoso è un problema che riguarda tutti e che merita di essere studiato in tutte le sue componenti. Per maggiori dettagli vedere i programmi pubblicati. 

 

     
hera luce  evento apertomelatonina

 

 

 

 

Convegno Versione definitiva

 

Gruppo Hera Luce

 

Luce sulla melatonina

 

 

Per scaricare i pdf usare il browser Chrome