Il G.A.B. – Gruppo Astrofili Beneventani – delegazione UAI – organizza nell’ambito degli eventi di “Dal noce di S. Giovanni al noce delle janare”
del distretto culturale “Per terre, per bellezza e per santità” nei giorni 6, 7 e 8 luglio 2018 – Palazzo Paolo V, corso Garibaldi, Benevento – la mostra:
In viaggio con Cassini, alla scoperta di Saturno, dalle prime osservazioni alle più recenti esplorazioni.
In occasione della sesta edizione di della manifestazione Occhi Su Saturno l’Associazione Stellaria, con la collaborazione dell’ IAPS dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, ha realizzato la mostra itinerante “In Viaggio con Cassini”. La mostra, partendo dalle prime scoperte astronomiche dello scienziato Cassini, accompagna le ultime fase della vita della sonda Cassini, conclusa il 15 settembre con un tuffo nell’atmosfera del pianeta.
Interventi di esperti del G.A.B. – Gruppo Astrofili Beneventani permetteranno di avvicinare il pubblico alla conoscenza delle missioni interplanetarie e delle meravigliose peculiarità di Saturno, il “signore degli anelli”. I telescopi del G.A.B. saranno disponibili a seconda delle condizioni ambientali, per passare dalla teoria alla visione diretta.
Gli interventi:
venerdì 6 luglio
ore 18:30 A bordo della Cassini – a cura di Simona Di Rubbo
sabato 7 luglio
ore 11:30 Saturno: i segreti svelati grazie alla sonda Cassini – a cura di Maria Ida Moretti
ore 18:30 Come osservare Saturno – a cura di Dario Castellano e Yuri Di Gioia
domenica 8 luglio
ore 18:30 A bordo della Cassini – a cura di Simona Di Rubbo
I pannelli in esposizione:
Pannello 1 – Presentazione, Crediti e Patrocini.
Pannello 2 – G.D.Cassini
Pannello 3 – Il pianeta Saturno – Informazioni generali sul pianeta
Panello 4 – La sonda Cassini-Huygens – Descrizione sonda, strumenti e partecipazione italiana
Panello 5 – Il Viaggio della missione Cassini-Huygens
Panello 6 – Saturno, la sua atmosfera e i poli
Pannello 7 – Gli anelli di Saturno
Panello 8 – Le Lune di Saturno
Pannello 9 – Teti, Dione, Rea e Giapeto,
Pannello 10 – Encelando
Pannello 11 – Titano, il lander Huygens
Panello 12 – Tecnologia Italiana
Per maggiori informazioni e contatti: www.gruppoastrofilibeneventani.it – info@gruppoastrofilibeneventani.it
Pannelli realizzati grazie al contributo della Lamparelli Infissi
Distretto culturale “Per terre, per bellezza e per santità”
https://www.facebook.com/perterreperbellezzaepersantita/