L’Unione Astrofili Italiani, in occasione dell’eclisse di Sole del 20 Marzo 2015, ha raccolto in questa pagina una selezione di dirette streaming dell’evento, in modo da parmettere a tutti di seguire questo spettacolare fenomeno astronomico.
Nella tabella seguente vengono riportati, per tre località italiane a diverse latitudini, gli orari di inizio, fase centrale e fine dell’eclisse, nonchè le rispettive altezze del Sole sull’orizzonte e la magnitudine durante il massimo. Gli orari sono espressi in ora locale italiana.
Eclisse Parziale di Sole del 20 marzo 2015 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Località | Inizio eclisse | altezza | Massimo | altezza | Magnitudine | Fine eclisse | altezza |
Milano | 09 h 24 m 12 s | 29° | 10 h 32 m 09 s | 37° | 0,713 | 11 h 44 m 02 s | 43° |
Roma | 9 h 23 m 43 s | 32° | 10 h 31 m 13 s | 42° | 0,622 | 11 h 42 m 35 s | 47° |
Palermo | 9 h 20 m 50 s | 35° | 10 h 26 m 39 s | 44° | 0,541 | 11 h 26 m 38 s | 51° |
Immagini in diretta dalle isole Fær Øer – Slooh community observatory
{source}
<iframe src=”http://new.livestream.com/accounts/8724297/events/3807156/player?width=960&height=540&autoPlay=true&mute=false” width=”960″ height=”540″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe>
{/source}
Immagini in diretta dall’Osservatorio Astronomico Università di Siena
{source}
<iframe width=”700″ height=”393″ src=”https://www.youtube.com/embed/nMsviHnw_ec” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
{/source}
Immagini in diretta dall’Osservatorio LISA – Liceo scientifico G. D. Cassini Genova
{source}
<iframe width=”700″ height=”393″ src=”https://www.youtube.com/embed/LxW4l3v520Y” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
{/source}