Cuneo, continua il progetto UAI “Stelle per tutti”, con il Corso residenziale di astronomia per ciechi ed ipovedenti per il centro-nord

24 Febbraio 2017 / Commenti disabilitati su Cuneo, continua il progetto UAI “Stelle per tutti”, con il Corso residenziale di astronomia per ciechi ed ipovedenti per il centro-nord

Astro News News Uai News

stellepertuttiDopo il successo della edizione centro-sud tenutasi a Latina lo scorso agosto, il progetto “Le Stelle per Tutti” della Unione Astrofili Italiani continua con l’edizione dello stesso Corso residenziale di Astronomia per ciechi e ipovedenti per il centro-nord, che si terrà a Cuneo dal 7 al 9 aprile 2017.

I moti della terra, il giorno e la notte, le stagioni, le eclissi: concetti familiari per chi li vede da una vita. Come farli comprendere veramente a chi non li ha mai visti? È la sfida che alcuni astrofili si sono dati e che hanno superato con successo. Fino ad ora era possibile soddisfare questa esigenza solo con l’ascolto di conferenze, libri parlati e letteratura scientifica in Braille. In questo corso, invece, ogni argomento viene trattato facendo riferimento a strumenti didattici tattili, specifici per l’astronomia, dai più semplici autodescrittivi, ai più importanti che permettono la rappresentazione dinamica di alcuni fenomeni astronomici così come accade nelle 4 dimensioni. Questo corso residenziale infatti è basato su specifica metodologia e apposita strumentazione per far vedere a chi non lo fa con gli occhi, messa a punto nel tempo e collaudata in varie edizioni di questo corso dalla Associazione Pontina di Astronomia, delegazione territoriale della UAI.

Per avere un assaggio del corso è possibile consultare foto (https://www.dropbox.com/sh/h52s4faitmev84m/AAChZ_wk57EE2xHSrzg_C163a?dl=0) e filmato (https://www.youtube.com/watch?v=zxNf1kRxEcg) realizzati in occasione dell’edizione precedente.

Il corso è residenziale, ed è articolato in 4 lezioni da venerdì pomeriggio a domenica mattina. I partecipanti avranno modo di socializzare anche durante le pause e i pasti, nonché durante una visita a “La Fabbrica dei Suoni”.

Il corso è organizzato da Unione Astrofili Italiani in collaborazione con Associazione Pontina di Astronomia (delegazione UAI), Associazione Astrofili Bisalta (delegazione UAI), Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Liceo G. Peano – Silvio Pellico di Cuneo.

Per informazioni su come iscriversi consultare : (http://www.uai.it/stellepertutti/)

Dove: A Cuneo. Le lezioni si terranno presso il Liceo G. Peano – Silvio Pellico

Quota di partecipazione: 80 euro/persona. Include vitto, alloggio e trasferimenti locali. Non incluso il viaggio da/per Cuneo.

La partecipazione è limitata a 16 persone. È possibile candidarsi per la partecipazione entro e non oltre il 17 marzo 2017 contattando:

Il corso fa parte del progetto “Le Stelle per tutti – La rete degli astrofili, degli osservatori e dei planetari per la solidarietà sociale” (www.uai.it/stellepertutti), predisposto dalla Unione Astrofili Italiani con il fondamentale contributo della delegazione Associazione Pontina di Astronomia e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito della Legge 383/2000, linee di indirizzo 2015.