Tutti gli eventi astronomici del mese: Sole, Luna, maree, pianeti visibili, costellazioni, mappe celesti, congiunzioni, comete e asteroidi, stelle doppie, osservazione di ISS e Iridium flares. Il 22 settembre Equinozio d’autunno
PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO: il meteo e il seeing
SOLE: 22 settembre = Equinozio d’Autunno
LUNA : Luna nuova il 5 Settembre
Tabella delle fasi lunari e diagramma di librazione
Mercurio: il pianeta torna nel cielo serale
Venere: il pianeta ancora estremamente brillante sull’orizzonte ad Ovest
Marte: è visibile per alcune ore nella parte finale della notte
Giove: è l’astro più luminoso della seconda parte della notte
Saturno: il tempo a disposizione per osservarlo continua a diminuire
Urano: alla fine del mese Urano è osservabile praticamente per tutta la notte
Nettuno: le opportunità per osservare il pianeta si mantengono ottimali
Plutone: Lo si può ancora osservare a Sud-Ovest nelle prime ore della notte
Luna – Marte : prima del sorgere del Sole del 2 settembre
Luna – Venere : La sera dell’8 settembre offre un tramonto imperdibile.
Luna – Saturno: la sera del 9 settembre, si ripropone un allineamento simile a quello della sera precedente.
Luna – Pleiadi : al mattino del giorno 24
Luna – Giove: Nelle ore centrali della notte tra il 27 ed il 28 settembre
Luna – Marte : La mattina del 30 settembre per la seconda volta una congiunzione tra il pianeta rosso e una sottile falce di Luna calante.
UNA NUOVA PAGINA MOLTO INTERESSANTE
Quante sono le costellazioni zodiacali?
12, 13 o … molte di più ? Scoprilo cliccando qui.
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE : gli orari dei passaggi dalle varie località italiane
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANGONG 1
OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO : Gamma Delphini.
OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES: tutti gli orari per individuarli
PER CONSULTARE LA VERSIONE COMPLETA DEL CIELO DEL MESE DI SETTEMBRE 2013