17-18 -19 Maggio 2019 a Bologna – 52° Congresso Unione Astrofili ItalianI

16 Marzo 2019 / Commenti disabilitati su 17-18 -19 Maggio 2019 a Bologna – 52° Congresso Unione Astrofili ItalianI

Astro News News Uai News

Il Congresso annuale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) è ormai dal 1968 il più atteso e privilegiato momento di incontro, condivisione e socializzazione della comunità degli astrofili, delle associazioni, degli osservatori, dei planetari e delle altre strutture divulgative che si riconoscono nella UAI. Un fine settimana per fare il punto della situazione, promuovere attività e condividere esperienze, offrire nuovi stimoli e anche vivere momenti di grande divulgazione scientifica. 

 

Banner1

Il 52° Congresso dell’UAI si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 Maggio 2019, presso la Città di Bologna ed in particolare presso la SALA PIAZZA Centro Civico Lino Borgatti e si avvarrà del supporto organizzativo locale dell’Associazione Astrofili Bolognesi.

Il Congresso 2019 cambia notevolmente obiettivi e formato rispetto agli anni precedenti: non saranno più previste relazioni individuali di presentazione di risultati e attività nei vari ambiti, che invece già trovano e troveranno la loro ideale collocazione nei vari convegni tematici organizzati e proposti nel corso dell’anno. Viceversa, si darà ampio spazio alla conoscenza reciproca delle tante anime della UAI, alla condivisione di best-practice astrofile in ciascun settore di interesse e alle proposte di progetti ed opportunità da scalare al livello nazionale con sinergie tra Delegazioni, Associazioni, Osservatori e Planetari. Si passerà quindi alla fase di discussione e decisione su iniziative e progetti prioritari da lanciare a livello nazionale ed alla relativa raccolta di adesioni per il rafforzamento delle nuove commissioni nazionali.
Il Congresso sarà quindi finalizzato a raggiungere obiettivi programmatici concreti, con un nuovo format che prevede “sessioni tematiche plenarie” nel corso della giornata di sabato e una sessione assembleare plenaria, di sintesi e decisione, nella giornata di domenica. Le nuove sessioni tematiche, in particolare, saranno organizzate in tre fasi:

  • una fase di interventi individuali coerenti con gli obiettivi della Sessione e finalizzati a proporre best-practice e presentare proposte di attività in ambito UAI, della durata massima di 10 minuti, richiesti per tempo al Moderatore (entro 3 gg dall’inizio del Congresso)
  • una fase di discussione e confronto sulle “sfide” proposte, animata e gestita dal Moderatore
  • una fase di sintesi finale e di proposta di adesione ai successivi lavori delle relative Commissioni

Non mancheranno gli eventi pubblici e sociali di interesse e valore, come sempre:il venerdì sera il congresso sarà aperto dalla Lectio Magistralis alla quale farà seguito l’incontro con l’Associazione Astrofili Bolognesi, della quale conosceremo la lunga e prestigiosa storia ultra-cinquantennale.

Sarà anche prevista, meteo permettendo, una sessione di collegamento in remoto con il telescopio RFO – Remote Felsina Observatory posizionato all’interno dell’area dell’Osservatorio Felsina dell’AAB, a 650m slm nel Comune di Monte San Pietro (BO).

Il sabato sera avremo l’onore ed il grande piacere di conferire il prestigioso Premio Lacchini 2019 ed il premio Ruggieri.

Il Congresso si svolgerà per gran parte presso:

SALA PIAZZA Centro Civico Lino Borgatti

Via Marco Polo, 51 40131 Bologna (BO), Italia

La SALA PIAZZA del Centro Civico Lino Borgatti di Bologna è uno spazio attrezzato con service audio/video per conferenze, Seminari, Presentazioni, Mostre.

La partecipazione al congresso è riservata in primo luogo, a tutti i membri degli organi sociali e delle strutture UAI ed ai rappresentanti delegati dalle Delegazioni UAI. E’ comunque aperto a tutti i soci UAI e ai soci della Delegazione ospitante, qualora non già soci UAI.

La partecipazione al Congresso è gratuita e prevede la pre-registrazione obbligatoria attraverso il form disponibile al link sottoindicato:

Il termine per la registrazione è stato prorogato al 15 Maggio 2019.

Tutte le informazioni relative alla partecipazione al congresso possono essere richieste alla Segreteria del Comitato organizzatore locale del congresso:

Associazione Astrofili Bolognesi
Via S.Serlio 25/2 40138 Bologna
Cell. 3482554552
info@associazioneastrofilibolognesi.it
www.associazioneastrofilibolognesi.it
Riferimento: Pierluigi Punzo