L’ Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (IRAS – La Spezia) – L’ Associazione Ravennate Astrofili Reytha (ARAR – Ravenna) e l’Unione Astrofili Italiani con il patrocinio della Societa’ Astronomica Italiana (S.A.It.) organizzano a Ravenna al Planetario di Ravenna, Viale Santi Baldini 4/a 48100 (coordinate GPS: lat.: 44° 24′ 47″ Nord – long: 12° 12′ 30″ Est )
il XXII Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale)
il VII Meeting Pianeti Extrasolari e
il X Meeting Stelle Variabili (sezioni UAI)
(programma provvisorio, aggiornato al 15 settembre 2014)
- VENERDI’ 10 OTTOBRE
Arrivo partecipanti,preparazione sala (18:30), la sera cena di gruppo
- SABATO 11 OTTOBRE
9.00
apertura della Segreteria del Convegno – registrazione partecipanti
10.00 – 10.10
Apertura del Convegno e saluto ai partecipanti – Claudio Lopresti (Iras-GAD-spe-ssv UAI)
10.20 – 10.40
Ammodernamento dell’osservatorio ARAR di Bastia – Salvatore Tomaselli (ARAR)
10.40 – 11.10
L’asteroide binario sincrono Doppler Lorenzo Franco (ssv UAI)
11.10 – 11.40
Esperienze di fotometria in banda media Stromgren) e stretta (OIII e Halpha) – Alessandro Maitan (ARAR-GAD)
11.40 – 12.10
La Croce del Nord: 50 anni e non li dimostra! – Ing. Stelio Montebugnoli (Direttore del Radiotelescopio di Medicina)
12.10 – 12.35
Spettroscopia in alta risoluzione – Massimiliano Mannucci e Nico Montigiani (AAF – GAD)
12.35 – 13.10
Il nuovo telescopio da 60 cm dell’OAC e la sua strumentazione optoelettronica ausiliaria – M.M.M. Santangelo (IRF- OAC-GAD)
13.15
pausa pranzo
- VII Meeting Nazionale Pianeti Extrasolari e X Meeting Nazionale Stelle Variabili (Sezioni di Ricerca UAI)
- ( Workshop sulla ricerca pianeti extrasolari e stelle variabili) – parte prima
14.30-14.45
Prestazioni di una serie di filtri fotometrici interferenziali – Stefano Moretti (ARAR)
14.45-15.15
Il programma exoephem delle sezioni Pianeti Extrasolari e Stelle Variabili – Fabio Salvaggio (GAC-spe-ssv UAI)
15.30-16.00
Principi e strumenti per la fotometria con camere DSLR – Martino Nicolini (OAGM-GAD)
16.00-16.30
Aggiornamento sul programma Detex – Claudio Lopresti (Iras-(GAD-spe-ssv UAI)
pausa caffè
16.45 – 19.15
- Workshop delle Sezioni UAI “Stelle Variabili” e “Pianeti Extrasolari”:
Mu-Lac: studio fotometrico e spettroscopico al 152 cm dell’osservatorio di Loiano, interventi e dibattito dei partecipanti (introduzione di Riccardo Papini)
- Meeting Sezione Stelle Variabili e Pianeti Extrasolari
20.30
cena sociale
- DOMENICA 12 OTTOBRE
- VII Meeting Nazionale Pianeti Extrasolari e X Meeting Nazionale Stelle Variabili (Sezioni di Ricerca UAI)
- ( Workshop sulla ricerca pianeti extrasolari e stelle variabili) – parte seconda
9.30 – 9.55
Imaging tramite l’uso dei filtri a banda stretta nei cieli suburbani Cristina Cellini (Oss. Mazzotti)
9.55- 10.15
Il pianeta extrasolare Wasp 57-b: anomalie temporali e correzione dei dati – Claudio Lopresti (Iras-GAD-spe-ssv UAI)
10.15-11.00
Elementi di spettroscopia amatoriale (workshop con esempi pratici di acquisizione e riduzione dei dati) – Lorenzo Franco (ssv UAI)
11.00
pausa caffè
11.15 – 11.40
Oltre i colori: immagini dall’astronomia a raggi X – Dott. Piero Ranalli (Università di Bologna)
11.40 – 12.10
titolo da definire – Marco Bagaglia (Università di Perugia-AAU-GAD)
12.10 -12.30
4 articoli pubblicati sul MPB con 4 curve di luce – Riccardo Papini (spe-ssv UAI)
12.30 -13.10
Remotizzazione e automazione di osservatori astronomici amatoriali: esperienze a confronto – Mauro Graziani (ARAR-GAD)
13,15
pranzo
15.30-17.00
eventuali relazioni di astronomia digitale
fine lavori
COME ARRIVARE – ALBERGHI
http://www.astronomiadigitale.com/gad22/come_arrivare_2014.htm
Riferimenti per le relazioni al Convegno:
- :Claudio Lopresti – tel. 0187-715391
yclop@yahoo.it - Mauro Graziani – tel. 346 -0877715
magraziani@racine.ra.it
Riferimenti organizzativi per la logistica:
- Mauro Graziani – tel. 346 -0877715
magraziani@racine.ra.it - Marco Garoni
info@arar.it