La commissione Ricerca & Tecnica dell’UAI: il cuore pulsante dell’astrofilia scientifica italiana

Nel vasto orizzonte delle attività dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), la commissione Ricerca & Tecnica rappresenta una delle colonne portanti dell’impegno scientifico e...

Written by:

9 Luglio 2025 / Comments (0)

Le costellazioni satellitari superano i limiti di luminosità stabiliti dalla IAU

Salvo Pluchino (Presidente UAI), Giorgio Bianciardi (Editor UAI)   Un nuovo studio documenta per la prima volta l’impatto quantitativo delle mega-costellazioni sul cielo...

Written by:

8 Luglio 2025 / Comments (0)

COMETE VISIBILI – La nuova APP del CARA Project e Sezione Comete UAI

Il nostro Roberto Trabatti non ha resistito ed ha creato un’App per avere sott’occhio tutte le sere, le comete che sono in cielo, visibili o non visibili! Da oggi, tutte le sere...

Written by:

23 Maggio 2019 / Commenti disabilitati su COMETE VISIBILI – La nuova APP del CARA Project e Sezione Comete UAI

XXVI Convegno Nazionale del GAD-Gruppo Astronomia Digitale e Meeting delle Sezioni UAI

VISIBILE IN STREAMING SUL SITO DEL GAMP E SU YOUTUBE AL LINK     l’Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (IRAS – La Spezia) – il Gruppo Astrofili...

Written by:

10 Ottobre 2018 / Commenti disabilitati su XXVI Convegno Nazionale del GAD-Gruppo Astronomia Digitale e Meeting delle Sezioni UAI

Nuova variabile nella costellazione dell’Acquario

  Scoperta una nuova variabile nella costellazione dell’Acquario.  Grazie all’analisi delle immagini ottenute all’Osservatorio Astronomico k68 Elianto, sito in...

Written by:

29 Settembre 2018 / Commenti disabilitati su Nuova variabile nella costellazione dell’Acquario

Scuola di Archeoastronomia 2018

  Scuola di Archeoastronomia 2018: un corso di 25 ore per capire l’archeoastronomia, i suoi metodi, i suoi successi e apprendere il modo per riconoscere ed evitare errori nella...

Written by:

15 Luglio 2018 / Commenti disabilitati su Scuola di Archeoastronomia 2018

L’UAI contro il faraonico faro a Marghera: “Scelta che viola le normative e l’ambiente”

  Ramses II, il maxi faro posizionato all’interno dello stabilimento Cereal Docks di Porto Marghera per celebrare il centenario della sua fondazione, accende la protesta...

Written by:

23 Gennaio 2018 / Commenti disabilitati su L’UAI contro il faraonico faro a Marghera: “Scelta che viola le normative e l’ambiente”