Nuove variabili scoperte dal gruppo campano Campania Star Hunter

Altri grandissimi successi per il CSH Project !Innanzitutto altre due scoperte.La prima e’ una stella variabile binaria ad eclisse del tipo EW nellacostellazione della Lucertola...

Written by:

24 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su Nuove variabili scoperte dal gruppo campano Campania Star Hunter

XXVI Convegno Nazionale del GAD-Gruppo Astronomia Digitale e Meeting delle Sezioni UAI

VISIBILE IN STREAMING SUL SITO DEL GAMP E SU YOUTUBE AL LINK     l’Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (IRAS – La Spezia) – il Gruppo Astrofili...

Written by:

10 Ottobre 2018 / Commenti disabilitati su XXVI Convegno Nazionale del GAD-Gruppo Astronomia Digitale e Meeting delle Sezioni UAI

Nuova variabile nella costellazione dell’Acquario

  Scoperta una nuova variabile nella costellazione dell’Acquario.  Grazie all’analisi delle immagini ottenute all’Osservatorio Astronomico k68 Elianto, sito in...

Written by:

29 Settembre 2018 / Commenti disabilitati su Nuova variabile nella costellazione dell’Acquario

UAI SSV: nuova stella variabile nei Gemelli

Nello Ruocco, Sezione stelle variabili UAI, comunica un’altra scoperta di una nuova stella variabile fatta nell’ambito di una campagna di  ricerca di Astrocampania,...

Written by:

20 Marzo 2018 / Commenti disabilitati su UAI SSV: nuova stella variabile nei Gemelli

UAI SSV: nuova stella variabile nei Gemelli

Nello Ruocco, Sezione stelle variabili UAI, comunica un’altra scoperta di una nuova stella variabile fatta nell’ambito di una campagna di  ricerca di Astrocampania,...

Written by:

20 Marzo 2018 / Commenti disabilitati su UAI SSV: nuova stella variabile nei Gemelli

SSV UAI – I parametri fisici della Variabile V406 Cam

La variabile V406 Camelopardalis (GSC 04098-01572) è stata classificata come una binaria ad eclisse di tipo EW (IBVS 5969 del 2011) con una magnitudine vicina alla 13a e con un periodo di...

Written by:

24 Gennaio 2018 / Commenti disabilitati su SSV UAI – I parametri fisici della Variabile V406 Cam

SSV UAI – I parametri fisici della Variabile V406 Cam

La variabile V406 Camelopardalis (GSC 04098-01572) è stata classificata come una binaria ad eclisse di tipo EW (IBVS 5969 del 2011) con una magnitudine vicina alla 13a e con un periodo di...

Written by:

24 Gennaio 2018 / Commenti disabilitati su SSV UAI – I parametri fisici della Variabile V406 Cam

Cinque nuove variabili scoperte presso l’Osservatorio di Bassano Bresciano

Cinque nuove stelle variabili di tipo W Ursae Majoris sono state scoperte presso l’Osservatorio Astronomico di Bassano Bresciano nei mesi di Luglio e Agosto 2017. Le stelle sono state...

Written by:

23 Agosto 2017 / Commenti disabilitati su Cinque nuove variabili scoperte presso l’Osservatorio di Bassano Bresciano