Il Circolo Astrofili Talmassons, fresco di festeggiamenti per i 25 anni di attività, si è bruscamente svegliato una domenica mattina alla notizia della scomparsa di Lucio Furlanetto.
Socio sin dai primi anni del Circolo, è stato il nostro segretario e organizzatore per 15 anni, successivamente presidente per altri 6, prima di fare un passo indietro per rallentare la corsa delle sue molteplici attività.
Oltre che al Cast, era stato presidente dei donatori di sangue e degli Alpini, era stato attivo in politica e grandissimo appassionato di scienza in generale, non solo di astronomia.
Noi lo ricordiamo per il suo carattere sempre all’attacco, sanguigno, senza sosta, e per la sua grande conoscenza teorica che non mancava mai di sfoggiare, tanto che scherzavamo sempre su dove fosse il pulsante per spegnerlo. Non si fermava davvero mai, organizzando per vent’anni la maggior parte delle serate al pubbblico e con le scuole, e aveva costruito un sito web dove negli anni si era accumulata una mole enorme non solo delle nostre immagini ma anche di documenti scientifici, articoli, conferenze, tutti a disposizione nostra ma soprattutto del più ampio pubblico del sito.
Tale lavoro incessante lo aveva portato ad essere soprannominato “Borg” come gli inarrestabili alieni di Star Trek, e a ricevere numerose segnalazioni per la ricchezza del sito.
Noi lo ricordiamo per le innumerevoli serate in cui faceva meticolose osservazioni di meteore, immobile sulla sua brandina incurante dei rigidi inverni. La sua gioia più grande la riservava per il figlio Stefano, giovane laureato, che si era già procurato proposte lavorative dall’estero.
Purtroppo il suo cuore non ha retto abbastanza da portarlo ad una serena vecchiaia, ma lui ha comunque lasciato il segno in quello di centinaia di astrofili da tutta l’Italia che lo avevano conosciuto virtualmente o di persona.
Un ricordo della visita di Margherita Hack, accanto a Lucio Furlanetto, presso la nostra Associazione.
