Astronomia UAI, n.3 – Luglio/Settembre 2022

28 Luglio 2022 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI, n.3 – Luglio/Settembre 2022

Rivista Astronomia UAI - 2022

GIOVE, 21-06-2022, 22:51.6 TU
Telescopio: DK 505 mm/10.500 mm, Zen Optics
Camera d’acquisizione: PG GS3 IMX 252
Filtri: RGB, Astrodon
Località: Bangkok, Tailandia, Tiziano Olivetti
ph7_347@hotmail.com

 

Sommario:

EDITORIALE
La missione sociale dell’UAI, il ruolo della commissione Outreach – Andrea Alimenti
RUBRICHE
STORIE DI CIELO E DI TERRA – Con OZMA e un segnale pulsante iniziò la ricerca delle civiltà extraterrestri – Franco Foresta Martin pag. 4
ASTRO FOCUS – Quanti universi esistono? – Emiliano Ricci pag. 8
APPRENDISTA ASTROFILO YOUNG! – Inquinameno luminoso… un’altra sfida dell’era green Estate, periodo di star party e tanto altro! Come avere un souvenir da un’altra galassia ISS Live – Il gruppo giovani dell’UAI pag. 12
FINESTRA SULL’UNIVERSO – Roberto Ragazzoni, l’astronomo-direttore che sogna, progetta e realizza i telescopi del futuro – F. Foresta Martin & A. Giordan pag. 18

ESPERIENZE

RICERCA AMATORIALE – Misuriamo la superrotazione delle nubi di Venere – Vincenzo della Vecchia pag. 22
DIVULGAZIONE – Il Cielo del mese e molti altri modi per raccontare l’astronomia – Paolo Volpini pag. 28
DIVULGAZIONE INCLUSIVA – Divulgazione inclusiva, l’impegno a tutto campo dell’Associazione Cernuschese Astrofili – Fabrizio Migliorini pag. 32
DIVULGAZIONE INCLUSIVA – Dante e le stelle del nostro tempo – Ferdinando De Micco pag. 32
TECNICA E STRUMENTI – Raspberry per l’Astrofotografia – Mauro Ghiri pag. 36
DIDATTICA – Venere sul Quirinale – Ivano Dal Prete pag. 41
DIDATTICA – Il laboratorio di astronomia del “Liceo scientifico Iris Versari” di Cesano Maderno (Mb) – G. Casà, P. Paracchini, M. Banf pag. 41

LA RICERCA UAI

Giove 2019: rapporto osservativo G. Adamoli, M. Vedovato pag. 49

BACHECA SOCIALE

pag. 57
Parte il programma Redshift per premiare i soci iscritti da oltre 30 anni all’UAI
L’UAI esprime cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Marcon il più blasonato costruttore di telescopi italiano
Resoconto del Congresso UAI 2022
ASTROCURIOSITÀ – Dalle stelle a.. pag. 60

Attenzione: i soci che scaricheranno la rivista dovranno usare il browser Chrome.