Cometa C/2020 F3 Neowise
Località: San Romualdo – Ravenna
Canon 5D MarkII e Obiettivo Canon 24/105 settato
50mm F/5.6 su cavalletto.
Iso 2500 – Somma di 30 immagini da 12”
Elaborazione: MaximDL5, Paint Shop Pro X2020 e
Topaz plug-in.
19 Luglio 2020 – Cristina Cellini & Fiorenzo Mazzotti
Sommario: |
|
EDITORIALE | |
Associazionismo astrofilo: la resilienza della cultura scientifica Luca Orrù | |
RUBRICHE | |
STORIE DI CIELO E DI TERRA – La “giostra” che rivelò le emissioni radio del centro galattico di Franco Foresta Martin | pag. 4 |
ASTRO FOCUS – A caccia di pianeti extrasolari di Emiliano Ricci | pag. 8 |
APPRENDISTA ASTROFILO YOUNG! – Perseverance – 7 curiosità marziane – Il segreto di neo papà – Il gruppo giovani dell’UAI | pag. 12 |
L’EFFEMERIDE – Il tempo del Sole di Giuseppe De Donà | pag. 18 |
FINESTRA SULL’UNIVERSO – Dai cilindri vibranti alla lunar gravitational wave antenna – F. Foresta Martin & A. Giordani incontrano Eugenio Coccia | pag. 24 |
ESPERIENZE |
|
RICERCA AMATORIALE – La ricerca amatoriale sugli asteroidi di Paolo Bacci | pag. 30 |
DIVULGAZIONE – Il planetario, un grande alleato nella divulgazione dell’astronomia di Walter Riva | pag. 36 |
DIDATTICA – PCTO – quattro studenti all’AAR – Associazione Astronomica del Rubicone | pag. 42 |
LA RICERCA UAI |
|
All’inseguimento della 2i/Borisov, la prima cometa interstellare di G. Milani, M. Facchini, A. Valvasori | pag. 46 |
BACHECA SOCIALE |
pag. 54 |
Catturata all’Osservatorio di Montarrenti la controparte ottica del GRB 210420B | |
Spettro della nova ricorrente RS Ophiuchi in fase di outburst | |
Spettro della Nova Herculis 2021 | |
La famiglia delle Delegazioni | |
IAU CAP2021: Astrofili e astronomi nel mondo per la divulgazione inclusiva | |
Astrocuriosità: Astronomia? …te la insegno in fumetti! | |
Recensioni |
Attenzione: i soci che scaricheranno la rivista dovranno usare il browser Chrome.