
L’eclisse di Luna del 16 luglio 2019 ripresa da Cristian Fattinnanzi.
Somma di 15 immagini, tempi di posa da 1/400 s e 5 s, 400 iso. Newton 25 cm F/5.
Sommario: |
|
EDITORIALE | |
Spazio 2.0: la seconda corsa allo Spazio di Giorgio Bianciardi | pag. 3 |
RUBRICHE | |
Rotte interplanetarie, i pionieri (1_2) di Franco Foresta Martin | pag. 4 |
Polo Sud (XI) di Maurizio Cecchini | pag. 6 |
Oxia Planum di Fabio Zampetti | pag. 14 |
Gli asteroidi fan poco sport… (XXX parte) di L. Angeloni, P. Baruffetti, M. Bigi, G. Bonatti, A. Bugliani, D. Del Vecchio, M. Dunchi, G. Tonlorenz | pag. 17 |
RICERCA |
|
Giove 2018: rapporto osservativo di Gianluigi Adamoli, Marco Vedovato | pag. 22 |
ESPERIENZE, DIVULGAZIONE, DIDATTICA |
|
MoCRiS: misura di raggi Cosmici in Stratosfera di V. Bocci, A. Brosio, D. Liguori | pag. 31 |
Sonda TSV3. Apollo Mission Cosmic Ray | pag. 37 |
NOTIZIARIO |
pag. 33 |
Nova nana nel Cigno, AT 2019vww | |
Supernova SN 2019cda nella Costellazione del Leone | |
L’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese vince il premio Shoemaker NEO GRANT 2019 | |
Spettro del transiente PSN J21040470+4631129 nella costellazione del Cigno | |
Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile |
Attenzione: i soci che scaricheranno la rivista dovranno usare il browser Chrome.