Tuffo nel centro galattico!
18 pose X 2 minut, 1000 iso, Canon 60d Baader e 24-70 2,8.
Piani di Ragnolo, 1530 s.l.m. (Macerata). 6 maggio 2016.
Cristian Fattinnanzi
Sommario: |
|
Editoriale Da Marte a Proxima b di Giorgio Bianciardi |
pag. 3 |
Rubriche |
|
La nuova panspermia di Hoyle e Wickramasinghe di Franco Foresta Martin |
pag. 4 |
Pianeti a migliaia di Claudio Lopresti |
pag. 6 |
Le unità di copertura: Tempe Terra di Fabio Zampetti |
pag. 8 |
La sorprendente P/252 Linear di G. Milani, C. Prà, C. Perrella |
pag. 14 |
Ricerca |
|
Uno sguardo sul Sole attraverso lo studio dei |
pag. 18 |
|
|
Battezzati 3 esopianeti attorno alla pulsar |
pag. 24 |
Mini Start-Up: progetto di una montatura equatoriale all’ITIS Rossi di Vicenza di Marco Girardini |
pag. 29 |
Storie ed osservazioni di piccoli mondi di |
pag. 33 |
Notiziario |
pag. 3 pag.38 |
• Asteroide 53 Kalypso – modello 3D |
|
Astropoesie |
|
Amerigo Vespucci |
|
Astroimmagini |
pag. 40 |
Vignette astronomiche |
pag.44 |
Raggi cosmici |