Congiunzioni
La seconda metà del 2015 ha visto molte congiunzioni tra i pianeti
e di questi con la Luna. Ad inaugurarne la serie, ecco questa
immagine del 30 giugno, 21:16 ora locale. Giove con le sue nubi e
i suoi satelliti ben in vista si incontra con Venere che mostra le sue
fasi. Canon 5dmark3, iso 400, 1/100 s, Newton 360/1800 mm
(ottica Giacometti), duplicatore di focale 2x.
Cristian Fattinnanzi – Montecassiano (MC).
Sommario: |
|
Editoriale -Il Cielo “entra” nelle Scuole di tutta Italia, con l’UAI di Luca Orrù e Titti Guerrieri |
pag. 3 |
Rubriche |
|
Pianeti oltre il Sistema Solare: KIC 8462852 e la sfera di Dyson |
pag. 4 |
Esploriamo MARTE: Le unità vulcaniche: la regione di |
pag. 8 |
Comete: Panstarrs, un nome ormai familiare di G. Milani, C. Prà e C. Perrella |
pag. 12 |
Missilistica: Le missioni Vostok dopo Gagarin – IV parte di Ennio Savi |
pag. 14 |
Ricerca |
|
Giove 2014-2015: rapporto osservativo di Gianluigi Adamoli, Marco Vedovato |
pag. 16 |
|
|
Le occultazioni asteroidali (XII parte): Storie ed osservazioni di |
pag. 29 |
Notiziario |
pag. 33 pag.37 |
• La Supernova J02484234+1418454 in UGC 02282 |
|
Astropoesie |
|
“E pareami vedere lo sole oscurare” di Alberto Pimpinelli |
|
Astroimmagini |
pag. 40 |
Vignette astronomiche |
pag.44 |
Il tessuto dello spaziotempo di Davide Valentinis |