In copertina: Protuberanze sul Sole. In una superficie ancora spesso immacolata il Sole sta iniziando a mostrare una ripresa di attività.
Foto in H-alfa, 23 marzo 201, Erasmo Taglioni.
Sommario: |
||
Come iscriversi all’UAI | pag. 2 | |
Gli organi dell’UAI | pag. 2 | |
Editoriale di Mario Di Sora | pag. 3 | |
Biblioteca UAI | pag. 15 | |
Rubriche |
||
Storie di cielo e di terra – Global warming e eclissi lunari di Franco Foresta Martin |
pag. 4 | |
Inquinamento luminoso – Il monitoraggio degli impianti di illuminazione (II parte) di Mario Di Sora |
pag. 6 | |
Pianeti oltre il sistema solare – Pianeti extrasolari “retrogradi” (II parte)di Claudio Lopresti | pag. 8 | |
Esploriamo la Luna – Mare Serenitatis di Giancarlo Favero e Riccardo Balestrieri | pag. 12 | |
Missilistica – Robert Hutchings Goddard di Ennio Savi | pag. 16 | |
Ricerca |
||
Osservazioni di Mercurio nel 2008 di Mario Frassati |
pag. 18 | |
Primi passi |
||
Lezione2: Mappamondi orientati e coordinate celesti di Antonella De Iuliis e Daniele Buongiorno | pag. 24 | |
|
||
Giornata di studi su Padre Angelo Secchi S.J. (I parte) |
||
Angelo Secchi S.J. (1818-1878) | pag. 29 | |
Angelo Secchi e la sua eredità scientifica di Aldo Altamore | pag. 33 | |
Scienza e Fede in Padre Angelo Secchi di P. Sabino Maffeo | pag. 38 | |
Il Padre Angelo Secchi e la Fisica Solare di P. Juan Casanovas |
pag. 40 | |
Padre Angelo Secchi meteorologo di F. Mangianti de Angelis |
pag. 42 | |
Notiziario |
pag. 48 |
|
• Osservatorio di Montarrenti |
||
Quadranti solari |
||
Tre orologi solari islamici ad Aiello del Friuli di Gianni Ferrari e Renato Devetak | pag. 52 | |
Poesia tra le stelle |
pag. 47 | |
a cura di P. Gandolfi | ||
Astroimmagini |
pag. 56 | |
Vignette astronomiche |
||
Materia oscura di Davide Valentinis | pag. 60 |