In copertina: Il XLIII Congresso UAI tenutosi a Napoli dal 23 al 26 settembre 2010. Le sezioni di Didattica e Ricerca di questo numero sono relative alle comunicazioni tenute a Napoli.
Sommario: |
||
Come iscriversi all’UAI | pag. 2 | |
Gli organi dell’UAI | pag. 2 | |
Editoriale di Mario Di Sora | pag. 3 | |
Biblioteca UAI | pag. 15 | |
Rubriche |
||
Storie di cielo e di terra – Così nacque in Italia lo studio dei raggi cosmici di Franco Foresta Martin |
pag. 4 | |
Scienza&Società – Nati per crederedi Emilio Sassone Corsi | pag. 8 | |
Inquinamento luminoso – Il monitoraggio degli impianti di illuminazione (I parte) di Mario Di Sora |
pag. 10 | |
Pianeti oltre il sistema solare – Pianeti extrasolari “retrogradi” (I parte)di Claudio Lopresti | pag.12 | |
Esploriamo la Luna – Mare Nectarisdi Giancarlo Favero e Riccardo Balestrieri | pag. 14 | |
Missilistica – La preistoria della missilistica (II parte) di Ennio Savi | pag. 18 | |
Ricerca |
||
Misura della temperatura superficiale di Betelgeuse mediante il metodo spettroscopico di D. Castellano, C. Perrellae E. Ricciardiello |
pag. 20 | |
La prima variabile in M31 scoperta da Hubble.Campagna osservativa di Giorgio Bianciardi | pag. 23 | |
Primi passi |
||
Lezione1:Orientamento di Antonella De Iuliis e Daniele Buongiorno | pag. 26 | |
Divulgazione e Didattica |
||
Skylive 2010 a cura di Staff Skylive |
pag. 30 | |
Scampia sotto le stelledi Anna Maria Saccà | pag. 32 | |
Notiziario |
pag. 36 | |
• Osservatorio di Montarrenti |
||
Quadranti solari |
||
Sul foro nella stanza di Nicola Cusano al castello di Andraz: un’ipotesi astronomica di Giuseppe De Donà |
pag. 47 | |
Poesia tra le stelle |
pag. 54 | |
a cura di P. Gandolfi | ||
Recensioni |
pag. 55 | |
Occhi al Cielo di A. De Iuliis e D.Buongiorno | ||
Astroimmagini |
pag. 56 | |
Vignette |
||
Fusione nucleare nelle stelle di Davide Valentinis | pag. 60 |