Astronomia UAI, n.1 – Gennaio / Febbraio 2025

16 Dicembre 2024 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI, n.1 – Gennaio / Febbraio 2025

Rivista annate recenti

 

 

Sommario:

EDITORIALE

Verso un 2025 sempre all’insegna della passione astrofila

Luca Orrù

pag. 4
RUBRICHE

STORIE DI CIELO E DI TERRA

Specchi concavi di ossidiana per telescopi preistorici?

Franco Foresta Martin

pag. 6

FINESTRA SULL’UNIVERSO – SULLA FRONTIERA

Una vita professionale nel segno di Marte

Intervista a Francesca Altieri, planetologa INAF

Franco Foresta Martin, Azzurra Giordani

pag. 10

“I Manuali del Cielo”.

Piccoli Mondi Antichi: storie e osservazioni di occultazioni asteroidali

pag 15

DIDATTICA

Un esempio di divulgazione, didattica e inclusione

Matteo Montemaggi

pag 16

Discorsi intorno alle macchie del Sole osservate da studenti in PCTO

 

pag 19

RICERCA

Dare forma agli asteroidi

Lorenzo Franco

pag 24

DIVULGAZIONE

Super, piena, eclissata, ma anche “normale”, la Luna piace a tutti

Paolo Volpini, Paolo Morini

pag. 30

DIDATTICA

L’ Astronomia e la conquista dello Spazio attraverso l’Arte Pittorica

Roberto Crippa, Alessandro Ceriol

pag. 34

LA RICERCA UAI

38 Uno sguardo di sintesi sull’opposizione marziana 2025

Massimo Alessandro Bianchi

pag. 38

BACHECA SOCIALE

Congresso UAI: Napoli, 9-11 maggio 2025

Inquinamento luminoso e Alzheimer

Una esperienza al “Bar Facebook”

Un catalogo per i Gamma-Ray Burst

Spettro della Nova Vulpeculae 2024

Scoperta la natura binaria dell’asteroide (6098) Mutojunkyu

Gruppo Astrofili Frentani

pag. 50

RECENSIONI

Che ore sono?
Matteo Montemaggi

La scoperta dell’Universo
Giorgio Bianciardi

Cercare l’ago extraterrestre nel pagliaio cosmico
Giorgio Bianciardi

pag. 57

Tessera UAI 2025

pag. 59
Astroimmagini pag . 60
UAI: Modalità di Iscrizione e Rinnovo pag. 61

Attenzione: i soci che scaricheranno la rivista dovranno usare il browser Chrome.