ASTRONOMIA è la rivista bimestrale dell’Unione Astrofili Italiani. Questa pubblicazione esiste da circa 25 anni e raccoglie i contributi originali di carattere osservativo, scientifico, divulgativo e didattico degli Astrofili Italiani.
Astronomia viene inviata per abbonamento postale a tutti i Soci UAI.
Tutti gli articoli pubblicati su ASTRONOMIA sono soggetti alla revisione di un referee professionale coordinato dall’Editor dr. Giorgio Bianciardi.
I principali articoli vengono recensiti da Astronomy & Astrphysics Abstract. Inoltre tutti gli articoli vengono censiti dal NASA Astrophysics Data System (http://ads.harvard.edu).
SERVIZIO ARRETRATI
E’ possibile ordinare i numeri arretrati della rivista versando € 5,16 per ciascuna copia arretrata disponibile sul conto corrente postale n. 20523189 ed e intestato a Unione Astrofili Italiani c/o Univ. Astr. – Vic. Osservatorio, 5 35122 Padova indicando nella “causale del versamento” le copie arretrate richieste.
Il prezzo dei “Libri di Astronomia” (ad es. “Asteroidi” e “Atlante Grafico delle Galassie”) è fissato di volta in volta e non è pari ad una normale copia arretrata.
Per un più celere inoltro del materiale è opportuno effettuare la richiesta anche via email al Tesoriere (amministrazione@uai.it).
SCRIVI PER LA NOSTRA RIVISTA!
Invitiamo tutti gli Astrofili italiani e stranieri a scrivere per Astronomia. Le Istruzioni per gli Autori sono visualizzabili on-line (scaricabili da questa pagina) e pubblicate periodicamente sulla rivista. Tutti coloro che desiderano pubblicare un articolo sulla rivista UAI devono fornire la dichiarazione liberatoria alla redazione. Anch’essa è scaricabile dalla presente pagina del sito.
prendi visione della dichiarazione liberatoria sul diritto d’autore. Tutti coloro che desiderano pubblicare un articolo sulla rivista UAI devono fornire tale dichiarazione liberatoria alla redazione.
prendi visione delle Istruzioni per gli Autori
ulteriori precisazioni e formattazioni degli articoli
Links
vai al sito del NASA Astrophysics Data System (ADS)
E’ un database immenso che contiene l’elenco di tutte le pubblicazioni scientifiche esistenti al mondo che si occupano di fisica, astrofisica e strumentazione.