A pochi chilometri dal centro abitato di Copertino sorge la Chiesa di Santa Maria di Casole con annessi i resti del convento.
Questa affascinante chiesa è nata per mano dei monaci basiliani nel quinto secolo dopo Cristo e fa parte da sempre del tessuto sociale e storico copertinese.
Questo luogo, carico di un particolare fascino antico, ritorna a essere, come nella prima edizione “Una Chiesa e il suo Cielo”, luogo ideale per l’osservazione delle stelle.
L’associazione Laboratorio di Idee Vico Serpe propone, infatti, ancora una volta, con il patrocinio del Comune di Copertino, il connubio perfetto di musica, stelle e storia.
L’appuntamento è per venerdì 26 luglio, a partire dalle ore 21:00. Per l’occasione la chiesa sarà aperta al pubblico e una guida racconterà la sua storia, crocevia di sapere, santità, luogo di silenzio e studio.
Durante la serata sarà possibile degustare prodotti tipici locali e ascoltare dell’ottima musica.