Alla scoperta della prima Superluna dell’anno con gli esperti dell’INAF

28 Giugno 2023 / Commenti disabilitati su Alla scoperta della prima Superluna dell’anno con gli esperti dell’INAF

Vi segnaliamo

Si avvicina la prima Superluna del 2023. In occasione di questo suggestivo evento astronomico, gli esperti di EduINAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) organizzano nella serata di lunedì 3 luglio una diretta web dedicata alla scoperta e all’osservazione della Superluna, con un’ospite speciale: la scrittrice, astrofisica e divulgatrice scientifica italiana Licia Troisi. L’evento, inserito nell’ambito dell’iniziativa “Il cielo in salotto”, andrà in onda sui canali YouTube e Facebook di EduINAF a partire dalle ore 21:30.

Durante la diretta web, i telescopi dell’INAF saranno puntati sulla Superluna e le immagini riprese dai telescopi saranno mostrate in diretta e commentate dalle astronome e dagli astronomi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collegamento da Cagliari, Palermo e Loiano (Bologna). Il pubblico potrà quindi ammirare i dettagli della superficie lunare e scoprire tutti i segreti del nostro affascinante satellite naturale dalla viva voce di esperti.

Ricordiamo che il termine Superluna – termine scientifico non ufficiale – è usato per indicare il plenilunio che si verifica con la Luna prossima al perigeo, cioè alla minima distanza dalla Terra, e quindi con dimensioni apparenti più grandi.

A parlare al pubblico della Luna sarà anche Licia Troisi, scrittrice, astrofisica e divulgatrice scientifica. L’esperta racconterà il suo grande amore per lo Spazio e fornirà qualche anticipazione sul suo nuovo libro “Astrofisica per ansiosi” edito da Rizzoli. Verrà inoltre dedicato ampio spazio alle domande del pubblico, che potrà formulare i propri quesiti durante la diretta web o nei giorni precedenti, sui profili social di EduINAF.

 

⇒Per maggiori informazioni consultare il seguente link: https://edu.inaf.it/news/eventi/superluna-diretta-3-luglio/

Crediti foto: Paolo Morini