
Nell’ambito dell’iniziativa “Astronomi per una notte”, FAI Lazio Gruppo Sabina propone un evento dedicato alle stelle. Si comincia sabato 10 agosto, alle 20.30 (portate cuscini e plaid) con studiosi e telescopi: prima parleremo del cielo e poi lo osserveremo!
COME ARRIVARE
Osteria del Tancia, Tancia Hostel House – Monte San Giovanni (RI) GPS N 42° 30′ 45.93″ E 12° 74′ 75.48″
In auto da Roma: Prendere autostrada A1 per Firenze, poco dopo il casello di Roma-Nord uscire al casello di Ponzano Soratte, prendere la SR657 e raggiungere Poggio Catino; proseguire verso la montagna per 7 km lungo via Ameraldo De Felice fino a destinazione.
CONTATTI
FAI Lazio Gruppo della Sabina
Email: sabina@gruppofai.fondoambiente.it Facebook: Gruppo Fai Sabina
Arte e astrofisica
FAI LAZIO GRUPPO SABINA, NOTTE DI SAN LORENZO, 10 AGOSTO 2019
Un punto di incontro tra artisti, astrofili, letterati e curatori d’arte, dedicato ad aprire i cieli e a condividere le differenti conoscenze. Scambio e dialogo oltre i confini e le divisioni professionali. Un gruppo internazionale di studiosi disponibili a pensare le realtà in modo creativo e a comprendere le sovrapposizioni fra i diversi campi del sapere nel corso del tempo.
La scienza e l’arte condividono interessi simili, poiché entrambe sono curiose dell’ignoto e tentano di comprendere e descrivere il mondo. Anche se utilizzano mezzi diversi, entrambe valorizzano l’esplorazione, ciascuna nel proprio campo, utilizzando creatività e metodo sperimentale per mettere in discussione la nostra comprensione dell’universo.
Andrea Banchelli è docente all’Istituto Comprensivo Bassa Sabina, geologo e astrofilo.
Piero Boitani ha insegnato Letterature Comparate all’Università Sapienza di Roma e vinto il Premio Balzan nel 2o16. Dirige la collana degli Scrittori Greci e Latini della Fondazione Lorenzo Valla.
Antonello Ghezzi è il nome di un collettivo artistico che ha sede a Bologna.
Cornelia Lauf è uno storico dell’arte, curatore d’arte indipendente, e professore ospite alla John Cabot University.
Aleksandra Mir è un’artista svedese-americana. Nata in Polonia vive a Londra. Ha un profondo interesse per lo Spazio, in cui vede riflessa la nostra vita sulla Terra.Sylvie Parent è un curatore d’arte canadese, specializzata in arte digitale. Ha alle spalle studi indipendenti in fisica all’Università di Montréal, dove vive.
Si ringrazia:
Associazione Tancia Hostel House
Comune di Monte San Giovanni in Sabina