Spettro della nova ricorrente RS Ophiuchi in fase di outburst

23 Agosto 2021 / Commenti disabilitati su Spettro della nova ricorrente RS Ophiuchi in fase di outburst

UAI-Ricerca

L’AAVSO ha recentemente diramato l’alert 752 (Rare Outburst of Recurrent Nova RS Ophiuchi) per segnalare l’outburst di RS Oph che il 9 agosto 2021 ha raggiunto la magnitudine visuale di 4.8. Si tratta di una nova ricorrente che ha fatto registrare in passato altri eventi di eruzione nel: 1898, 1933, (1945?), 1958, 1967, 1985, 2006.

Lo spettro a bassa risoluzione di RS Oph è stato acquisito da Lorenzo Franco (sezione variabili UAI) la notte dell’11 agosto 2021 da Roma con un telescopio da 20 cm ed uno spettroscopio Alpy600 (60 pose da 30 secondi). Al momento dell’osservazione la nova brillava con una magnitudine di 5.5 in banda V (fonte AAVSO). Lo spettro mostra le righe di emissione dell’idrogeno (serie di Balmer) molto allargate, segno della rapida espansione del guscio con una velocità di circa 2500 km/s. Il riquadro mostra il campo della camera di guida, dove si vede la nova vicino alla fenditura dello spettroscopio. L’allargamento delle righe si apprezza molto bene nel secondo grafico che mostra il confronto con lo spettro della nova acquisito in fase di quiescenza esattamente un anno fa.

La magnitudine della nova è in fase di declino ed occorrerà monitorarla nei prossimi giorni con osservazioni fotometriche e spettroscopiche.

Lorenzo Franco (lor_franco@libero.it)

 

Fig. 1: Spettro della nova ricorrente RS Ophiuchi in fase di eruzione acquisito l’11 agosto 2021 con 60 pose da 30 secondi.

 

Fig 2: Il confronto con lo spettro di RS Oph in fase di quiescenza mette in evidenza l’allargamento delle righe di emissione