L’atteso Meeting Corpi Minori 2022 è ormai alle porte e, come già annunciato, si terrà presso la sala del Cinema Olimpia di Tavarnelle. L’incontro è organizzato dalle Sezioni “Asteroidi”, “Comete” e “Meteore” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), in collaborazione con l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti.
Il programma, che si snoderà tra sabato e domenica mattina, prevede numerose relazioni che andranno a toccare molti temi che riguardano l’osservazione e lo studio dei corpi minori del Sistema Solare. Quest’anno avremo diverse novità: oltre alle consuete relazioni sui risultati di campagne osservative di oggetti specifici, avremo i risultati della prima occultazione stellare di un nucleo cometario. Saranno poi affrontate tematiche inerenti ad aspetti tecnici delle riprese CCD e non mancheranno anche le novità più recenti dagli studi professionali, e le future prospettive della ricerca.
Ci sarà anche un momento particolare, dedicato all’assegnazione dei premi intitolati a Giovanni Sostero e a Martino Nicolini, un’occasione per rendere omaggio e ricordare due grandi amici con i quali abbiamo condiviso questa nostra grande passione per il cielo.
⇒Per iscriversi al meeting è sufficiente compilare il seguente form on-line
Riguardo alla cena di sabato sera chi avesse problemi di intolleranze alimentari è pregato comunicarlo entro il 2 aprile.
⇒Il programma dettagliato dell’iniziativa e le informazioni logistiche sono reperibili al link: https://www.uai.it/sito/
Giannantonio Milani, UAI