Il pianeta Urano in questi giorni è ben visibile al tramonto, non molto distante dalla brillante Venere. Lo spettro del pianeta è stato acquisito da Roma il 15 febbraio 2020 con un spettroscopio Alpy600 montato su un telescopio da 20cm da parte di Lorenzo Franco. Il pianeta, riflettendo la luce solare, mostra uno spettro molto simile a quello di una stella di tipo solare, come evidenziato dal primo grafico sotto riportato, che mette a confronto i due spettri.
Ci sono comunque delle differenze che emergono in modo più evidente se ricorriamo all’operazione matematica di divisione dei due spettri, ottenendo lo spettro di riflettanza. Quest’ultimo riporta solo le caratteristiche proprie della superficie del pianeta, evidenziando molto bene la bande molecolari del metano (CH4).

