Non ha deluso le aspettative la due giorni di Tradate del 17-18 settembre scorso. Ospiti dell’Osservatorio FOAM13 (http://www.foam13.it/), immerso nella verde tranquillità del Parco Pineta, i relatori dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) per le Sezioni di Ricerca “Sole”, “Luna” e “Pianeti” hanno anche quest’anno discusso un ampio ventaglio di tematiche tecnico-osservative e non solo, insieme agli astrofili del GAT (Gruppo Astronomico Tradatese) presieduti da Cesare Guaita.
E’ stata utilizzata quest’anno la formula mista del Meeting in presenza e diretta online per raggiungere il numero maggiore possibile di partecipanti. Chi si fosse perso l’evento, non disperi perché tutte le presentazioni saranno condivise a breve sul sito UAI insieme allo streaming completo dei lavori.
Nel pomeriggio di sabato sono state previste, come piacevole intermezzo, la visita al Planetario e alla cupola che ospita il T65, il Newton da 65 cm f/5 punta di diamante della strumentazione dell’Osservatorio. In serata invece il gruppo di partecipanti si è dato appuntamento a Tradate centro per la cena sociale, a base di stelle ed ottima paella.
Arrivederci all’anno prossimo!
Vincenzo della Vecchia – Coordinatore Sezione di Ricerca “Pianeti”
In foto il Newton da 65 cm f/5 dell’Osservatorio