Presentata, con il supporto tecnico della UAI, una proposta di legge per la modifica della L.R. 12/2002 della Campania

10 Agosto 2020 / Commenti disabilitati su Presentata, con il supporto tecnico della UAI, una proposta di legge per la modifica della L.R. 12/2002 della Campania

UAI-Inquinamento Luminoso

Con deposito ufficiale del 27/7/2020 i consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle: SAIELLO, CAMMARANO, CIARAMBIMO, CIRILLO, MALERBA, MUSCARA’ e VIGLIONE, hanno presentato una proposta di legge, volta a migliorare la L.R. 12/2002 Campania attraverso nuove prescrizioni che, oltre ad emendare errori del testo vigente, tengono in considerazione l’evoluzione tecnologica, basti pensare alla tanto abusata tecnologia led, e lo stato dell’arte raggiunto nella riduzione dell’inquinamento luminoso in altre regioni.

Questo importante passo è stato è possibile grazie all’impegno del socio UAI Alessandro Galdiero (membro Commissione Inquinamento Luminoso) il quale, pressochè in solitudine, ha iniziato a scrivere a tutti i comuni della Campania per sapere per quale motivo non rispettano, e non fanno rispettare, le disposizioni della L.R. 12/2002.

E’ emerso quindi che, oltre all’endemica disattenzione che gli astrofili dimostrano nel reclamare l’applicazione delle varie leggi esistenti, in quella della Campania vi erano errori, lacune e contraddizioni che ne hanno reso oggettivamente complessa l’applicazione.

E così la Commissione Inquinamento Luminoso UAI, con una revisione effettuata da Mario Di Sora, ha steso un nuovo testo i cui punti forti sono: 1) allineamento dei limiti di emissione alle leggi più rigorose; 2) regime di deroghe ridotto al minimo; 3) divieto dell’uso di sfere anche per i piccoli impianti; 4) limiti di luminanza ed orari per le insegne; 5) potenziamento del ruolo degli astrofili nei controlli; 6) recepimento dei criteri contenuti dall’ultima versione dei GPP (Green Public Procurement) dell’U.E.

Ovviamente il tutto non sarebbe stato possibile senza la disponibilità di qualche consigliere regionale alla condivisione e alla presentazione del testo che è stato armonizzato dal primo firmatario Gennaro Saiello e dai suoi colleghi del Gruppo Movimento 5 Stelle.

Un primo passo importante è stato fatto; adesso sarà indispensabile trovare una maggioranza di consensi che porti all’approvazione della pdl, possibilmente senza stravolgimenti che andrebbero a minarne l’efficacia sia per la riduzione dell’inquinamento luminoso che dei consumi energetici.

In tal senso sarà fondamentale l’opera di impulso e sensibilizzazione che gli astrofili campani dovranno mettere in campo a tutela del “loro” cielo notturno.   

Mario Di Sora, Responsabile della Commissione “Inquinamento luminoso” dell’UAI

Di seguito la proposta di legge: “Interventi in tema di efficienza energetica e ambientale per il contrasto all’inquinamento luminoso. Modifiche alla legge regionale 25 luglio 2002, n. 12. 

PdL Inquinamento luminoso