XX APOD per Rolando Ligustri – Le due code della cometa 12P/Pons-Brooks

4 Giugno 2024 / Commenti disabilitati su XX APOD per Rolando Ligustri – Le due code della cometa 12P/Pons-Brooks

UAI-Divulgazione

Complimenti a Rolando Ligustri per la sua immagine del giorno!
Astronomy Picture of the Day
 (APOD),  immagine astronomica del giorno.
NASA e  Michigan Technological University (MTU) premiano ogni giorno un’immagine degna di pubblicazione.


https://apod.nasa.gov/apod/image/2406/Comet12P_Ligustri_1601.jpg

“La Terra si sta avvicinando a vedere di taglio l’orbita della cometa, l’anticoda è lunghissima, è la prima volta in 30 anni che ne vedo una così lunga.
R.Ligustri-L.Demetz, apo 106/530 ccd C3-61000 L=5x120s RGB bin2 campo 152’x230′

Perché la cometa Pons-Brooks ora ha due code che puntano in direzioni opposte? La coda più spettacolare è la coda di ioni di colore blu brillante, la coda di ioni viene spinta direttamente “fuori” dalla cometa ad opera del vento solare.

In alto a destra c’è la chioma centrale luminosa della cometa 12P/Pons–Brooks. Dalla chioma si apre a ventaglio, soprattutto a sinistra, la coda di polvere della cometa. Spinta fuori e rallentata dalla pressione della luce solare, la coda di polvere tende a diffondersi lungo la sua orbita e, da alcuni angoli di visione, può apparire opposta alla coda di ioni. La stella lontana e luminosa Alpha Leporis è visibile nella parte inferiore dell’immagine catturata il 26 maggio dalla Namibia.
Due giorni fa, la cometa è passata nel punto più vicino alla Terra e ora è meglio visibile dai cieli meridionali mentre si affievolisce e si allontana verso il Sistema Solare esterno.”

Rolando Ligustri