Va’ Sentiero, online il video che riassume i primi 7 mesi di cammino

20 Dicembre 2019 / Commenti disabilitati su Va’ Sentiero, online il video che riassume i primi 7 mesi di cammino

UAI-Divulgazione

La prima tranche del viaggio alla scoperta del Sentiero Italia si è conclusa. Dopo aver percorso a piedi tutto l’arco delle Alpi e l’Appennino centro-settentrionale, a 7 mesi esatti (e 3.500 km) dalla partenza del 1° maggio dal Golfo di Trieste, la spedizione Va’ Sentiero è giunta a Visso (Marche), un borgo ai piedi dei Monti Sibillini – tra i più colpiti dal sisma del 2016. Ed è a Visso che la spedizione si ferma per una pausa invernale, dopo la quale riprenderà il cammino alla volta delle montagne del Centro-Sud e delle Isole.

Il progetto “Va’ Sentiero”, ideato da 3 giovani camminatori: Yuri Basilicò, Sara Furlanetto  e  Giacomo Riccobono, è nato con la finalità di promuovere il Sentiero Italia, favorendo la consapevolezza ambientale e il Turismo Lento, responsabile e sostenibile e per valorizzare le Terre Alte attraversate, rispettando le peculiarità locali ed ambientali, contribuendo a sostenere il tessuto socio-economico di aree interne in via di spopolamento. Al progetto ha preso parte l’Unione Astrofili Italiani – con le sue Delegazioni territoriali – proponendo lungo il cammino tappe astronomiche, occasioni uniche per osservare il cielo stellato, a occhio nudo e ai telescopi, sotto la guida di esperti astrofili.

Per raccontare la prima parte di avventura, Va’ Sentiero lancia un emozionante video di 150 secondi: un omaggio alla bellezza e all’avventura vissute, ai paesaggi, alle storie e ai volti incontrati in 7 mesi di cammino lungo gli angoli più stupefacenti dell’Italia alt(r)a del centro-nord. «Abbiamo scelto di concludere la prima metà del nostro viaggio a Visso, simbolo di un’Italia dimenticata e lasciata a sé stessa, per lanciare un messaggio di riscatto attraverso la nostra spedizione. Arrivare lì, dopo oltre 3.500 km di cammino e avventure, è un traguardo di cui siamo fieri e che abbiamo celebrato con una festa bellissima, con amici da tutta Italia, quell’Italia che abbiamo incontrato e amato in questi mesi», afferma Yuri Basilicò, founder di Va’ Sentiero.

La seconda tranche del viaggio toccherà tutte le altre regioni della penisola, isole comprese. Tra le aree di interesse in cui si farà tappa rientrano: Gran Sasso, Majella, Altopiano delle Murge, Costiera Amalfitana, Pollino, Sila, Aspromonte, Etna, Madonie, Riserva dello Zingaro, Gennargentu e Gallura.

Per maggiori informazioni: https://vasentiero.org/