Prosegue “Va’ Sentiero” l’avventura alla scoperta del Sentiero Italia, l’entusiasmante viaggio lungo 6880 km per scoprire le alte vette italiane e le loro genti. Il team di giovani camminatori, capitanato da Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono, organizzatori dell’iniziativa, giovedì 29 agosto farà tappa presso la Casa San Cristoforo, in località Ollomont (AO) – frazione Chaez-Collet. Qui in compagnia degli esperti astrofili dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) sarà possibile scrutare il cielo con i telescopi e coglierne dettagli altrimenti invisibili.
L’evento osservativo in Valle D’Aosta è successivo alle altre tappe “astronomiche” organizzate durante il percorso dalle associazione astrofile. La collaborazione tra “Va’ Sentiero” e l’UAI nasce nel mese di maggio 2019, quando prende il via il percorso, organizzato con l’ambizioso obiettivo di far conoscere il Sentiero Italia, con le sue bellezze paesaggistiche nonché astronomiche, di valorizzarlo e preservarlo. L’UAI ha da subito sposato l’iniziativa e dato il proprio contributo organizzando lungo il Sentiero osservazioni astronomiche a cura di esperti astrofili. L’UAI si impegna inoltre a monitorare con appositi strumenti l’inquinamento luminoso dei siti osservativi.
In occasione dell’evento del 29 agosto ad Ollomont (AO) sarà possibile osservare il cielo sia in orario diurno, con il telescopio solare, che in orario notturno. A guidare il pubblico nell’osservazione di tutti gli oggetti celesti visibili saranno gli esperti astrofili Paolo Chiaberto e Mario Peaquin del CAI Valle D’Aosta.
Il viaggio lungo il Sentiero Italia è condiviso in tempo reale sui social. Chi desidera viverlo in prima persona può unirsi al gruppo di camminatori, anche per una tappa. Cosa occorre per intraprendere il percorso? Tanta curiosità, passione per la montagna e spirito d’avventura.
Per partecipare all’iniziativa consultare il link: https://vasentiero.org/camminaconnoi/