Quando ho scritto la pagina per osservare la ISS i tempi erano diversi da ora, l’esplorazione spaziale aveva un’aura più avventurosa mentre oggi, a causa delle costellazioni di satelliti per telecomunicazioni, la percezione comune è che stiamo osservando i progressi di una macchina industriale poderosa e poco attenta all’ambiente.
Non per questo lo spazio intorno a noi deve essere osservato di meno, al contrario, si deve diffondere la coscienza che anche lo spazio attorno alla Terra è un patrimonio di tutti.
Era in ogni caso difficile, allora, pensare di raggiungere un traguardo così ambizioso, il milione di visite a una pagina della UAI.
Gran parte dell’interesse ultimamente è dovuto anche alla presenza a bordo della ISS della nostra Samantha Cristoforetti, prima astronauta europea a compiere una passeggiata al di fuori della stazione spaziale internazionale
Ecco il link alla pagina su Divulgazione UAI che riporta informazioni e orari relativi a tutti i capoluoghi di provincia italiani.
COME OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
La pagina è stata preparata da Paolo Morini.
Questo testimonia dell’interesse di chi ci segue, e anche del lavoro incessante di tutti coloro che lavorano da molti anni al nostro Cielo del Mese.
Vai al sito DIVULGAZIONE UAI
Paolo Morini