
https://www.uai.it/sito/news/uai-divulgazione/apod-per-giorgia-hofer-dedicata-alleclisse-parziale-di-luna-e-giove/
Ci scrive l’autrice
L’AURORA BOREAE RIPRESA SOPRA LE DOLOMITI DEL COMELICO
Attorno alle 18 sono stata allertata da alcuni amici che, consultando le webcam on line, avevano rilevato l’inizio dell’aurora boreale sopra Cortina. Dalle immagini che arrivavano ho capito subito che sarebbe stata un occasione da non perdere. L’unico problema era capire dove sarebbe stata visibile l’aurora dato che il cielo era pieno di nubi che si rincorrevano.
Subito mi sono venuti in mente due posti che potevano essere adatti, e così ho fatto un paio di telefonate a degli amici che abitano nella zona del Comelico Superiore .
Il cielo lì verso nord era sgombero da nubi e quindi ho deciso di raggiungere l’abitato di Costa, un paesino che si affaccia alle cime del gruppo dolomitico del Popera ed ai paesi di Candide e Casamazzagno.
Appena scesa dall’auto la situazione mi sembrava ottima, il cielo era pulito e buio, ho preparato la macchina fotografia nella speranza che l’aurora fosse ancora in corso. Ad occhio nudo non percepivo nulla ma ho comunque inquadrato la costellazione del Grande Carro ed ho fatto il primo scatto.
Quando ho visto l’immagine nello schermo della reflex non credevo ai miei occhi… Il cielo era rosso come non lo avevo mai visto… Un emozione unica… Erano anni che sognavo di riprende l’aurora boreale alle nostre latitudini e finalmente il sogno si stava avverando.
Ho fatto un po’ di scatti con varie lunghezze focali, in modo da riprendere quanto più mi era possibile.
Si alternano momenti di sereno a momenti di cielo completamente coperto ma nelle due ore che ho passato fuori, sono riuscita a catturare alcuni scatti a mio parere veramente emozionanti.
La ciliegina sulla torta di questa fantastica serata è stata la selezione della mia fotografia dell’aurora in compagnia della Via Lattea e dei paesi di Casamazzagno e Candide, ad Apod -Astronomy picture of the day per oggi 6 novembre 2023, ad appena tre giorni dall’ultimo Apod dell’eclissi parziale di Luna del 3 novembre 2023. Una settimana intensa e ricca di emozioni.
Ecco il link alla pagina dell’Apod Nasa:
per oggi 6 novembre 2023: https://apod.nasa.gov/apod/astropix.html
da domani 7 novembre 2023: https://apod.nasa.gov/apod/20231106.html
Allego alcuni dati di scatto.
5 novembre 2023, ore 20 locali (19 utc)
Location: Comelico Superiore, Italy.
Coordinate della ripresa: 46°35’16” N 12°31’55” E
dati di scatto
Nikon d750 + Samyang 12 mm
2 scatti: Il primo per il cielo, 25 secondi, iso 2500, f/2, 8
il secondo per le luci dei paesi: 3 seconds, iso 2500, f/2,8
sito: www.giorgiahoferphotography.com
fb: https://www.facebook.com/profile.php?id=100032362012330
instagram: giorgia_hofer
