ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l’aiuto del binocolo e del telescopio
IN EVIDENZA
La Luna del 31 ottobre determinerà anche la cosiddetta “LUNA BLU”.
Si tratta della seconda Luna Piena del mese, ovvero, secondo un noto modo di dire anglosassone, una “Blue Moon”.
SOLE: nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre torna in vigore l’ora solare
PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO: il meteo e il seeing
LUNA : Luna Nuova il 16 Ottobre
PASSI SULLA LUNA: Petavius
LE MAREE: Igrafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovute alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17).
Mercurio: il 1° ottobre Mercurio si trova alla massima elongazione serale per questo periodo di visibilità dopo il tramonto
Venere: prosegue il periodo di ottima osservabilità mattutina del pianeta più luminoso
Marte: si sta avvicinando il periodo di migliore osservabilità del pianeta rosso per l’anno in corso
Giove: il pianeta più grande del sistema solare scende dal gradino più alto del podio, lasciando il posto a Marte
Saturno: rimane stabile in terza posizione nel gruppo dei pianeti visibili in orario serale
Urano: raggiunge anch’esso l’opposizione proprio alla fine del mese, il 31 ottobre
Nettuno:il pianeta rimane ancora osservabile per gran parte della notte
Plutone: l’osservabilità è limitata alla prima parte della notte, a Sud-Ovest
Luna – Marte : Il 2 e il 3 ottobre
Luna – Venere : la mattina del 14 ottobre, prima del sorgere del Sole
Luna – Giove : il 22 ottobre la Luna quasi al Primo Quarto forma uno spettacolare terzetto con Giove e Saturno
Luna – Saturno : la sera del 23 ottobre la Luna al Primo Quarto, proseguendo il suo cammino, supera sia Giove che Saturno
Luna – Marte : il giorno 29 si ripete l’incontro tra Marte e la Luna quasi Piena
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE : gli orari dei passaggi dalle varie località italiane
OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO: 94 Aquarii
OSSERVIAMO I SATELLITI STARLINK
METEORE a cura di Enrico Stomeo. Delta Aurigidi, Orionidi, Draconidi, Tauridi
COMETE DEL MESE a cura di Adriano Valvasori.
ASTEROIDI a cura di Paolo Bacci. Osserviamo (8) Flora e (11) Parthenope
PER CONSULTARE LA VERSIONE COMPLETA DEL CIELO DEL MESE DI OTTOBRE 2020