Cielo del mese di settembre 2021

31 Agosto 2021 / Commenti disabilitati su Cielo del mese di settembre 2021

UAI-Divulgazione

ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l’aiuto del binocolo e del telescopio


ASTROFOTO DEL MESE
Giove all’opposizione

Data: 18 / 19 agosto 2021

Luogo di ripresa: Gaglietole (30 km a sud di Perugia), Umbria.

Dati tecnici: ogni immagine è la derotazione di 7 video da 4000 frame ciascuno. Ogni video è stato elaborato in modo indipendente, scegliendo il 30% dei frame, poi le immagini elaborate di ogni video sono state derotate e mediate con il software WInJupos.

L’immagine stellare è stata ottenuta con lo stesso campionamento delle immagini di Giove pochi minuti prima ed è stata utilizzata sia per controllare la collimazione del telescopio che come modello di PSF per il processo di deconvoluzione applicato alle immagini finali derotate (per far emergere meglio i dettagli).

Foto di Daniele Gasparri.

https://www.danielegasparri.com/


In evidenza

Un articolo riguardante l’evento astronomico di questo mese.

Equinozio di primavera e d’autunno
di Giuseppe De Donà


 

SOLE: 22 settembre = Equinozio d’Autunno , alle ore 21:21 (Ora Legale Estiva).

PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO: il meteo e il seeing

LUNA : Luna Nuova il 7 Settembre 

PASSI SULLA LUNA: Vendelinus

LE MAREE I grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovute alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17).

PIANETI

Mercurio: le opportunità di osservarlo concretamente sono scarse a causa della ridottissima altezza sull’orizzonte e alla modesta distanza angolare dal Sole
Venere:  dopo aver trascorso tutta l’estate con condizioni di osservabilità praticamente immutate, finalmente si possono notare dei cambiamenti
Marte:  il pianeta è di fatto inosservabile
Giove: il pianeta gigante è ancora protagonista dei cieli di fine estate
Saturno: le condizioni di osservabilità del pianeta con gli anelli sono sostanzialmente analoghe a quelle di Giove
Urano: si può individuare il pianeta sopra l’orizzonte ad Est nel corso della tarda serata
Nettuno: il pianeta raggiunge l’opposizione al Sole il giorno 14 settembre
Plutone:  lo si può cercare a Sud all’inizio della notte

CONGIUNZIONI

Luna – Venere : il 10 settembre nelle prime ore serali
Luna – Giove – Saturno : suggestiva concentrazione di astri nel Capricorno la notte del 17 settembre
Luna – Pleiadi : nella tarda serata del 25 settembre

OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE : gli orari dei passaggi dalle varie località italiane

OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO: Gamma Delphini

OSSERVIAMO I SATELLITI STARLINK

OSSERVIAMO LA STAZIONE SPAZIALE TIANHE-1

METEORE a cura di Enrico Stomeo. Segnaliamo tra i numerosi sciami in particolare Aurigidiepsilon Perseidi, Perseidi di settembre, alfa Triangulidi.

COMETE DEL MESE:  a cura di Adriano Valvasori. 

ASTEROIDI a cura di Paolo Bacci. Osservazione di (89) Julia e (980) Anacostia

PER CONSULTARE LA VERSIONE COMPLETA DEL CIELO DEL MESE DI SETTEMBRE 2021