Cielo del mese di Luglio 2020

30 Giugno 2020 / Commenti disabilitati su Cielo del mese di Luglio 2020

UAI-Divulgazione

ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l’aiuto del binocolo e del telescopio

 

 

IN EVIDENZA

LA NOTTE DEI GIGANTI :

  • L’Unione Astrofili Italiani organizza nelle serate dal 24 al 26 luglio l’iniziativa “Notti dei giganti”, dedicata alla scoperta e all’osservazione dei pianeti Giove e Saturno.

SOLE: il 4 luglio alle ore 12:00 T.U. (le 14:00 in Ora Legale Estiva) la Terra si trova all’afelio, a una distanza di 152.095.289 km dal Sole.

PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO: il meteo e il seeing

LUNA : Luna Nuova il 20 Luglio 

PASSI SULLA LUNA: Alphonsus

OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE

LE MAREE Igrafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovute alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17).

PIANETI

Mercurio: il pianeta inizia il mese in congiunzione con il Sole, il 1° luglio.
Venere: il pianeta più luminoso si eleva rapidamente nel cielo del mattino, migliorando repentinamente la propria visibilità
Marte:  anche nel mese di luglio il pianeta rosso è uno dei protagonisti della seconda parte della notte
Giove: il cielo dell’estate 2020 offrirà per tutto il periodo uno spettacolo imperdibile con la costante presenza di due pianeti luminosi, Giove e Saturno, che spiccano in coppia nella stessa costellazione
Saturno: per la sua posizione, vicina a quella di Giove, le condizioni di osservabilità del pianeta sono del tutto analoghe a quelle del pianeta gigante
Urano:  continua ad anticipare l’orario in cui sorge
Nettuno: il pianeta sorge in tarda serata ed è osservabile per gran parte della notte
Plutone: Anche il pianeta nano si trova nella costellazione del Sagittario, vicino a Giove

CONGIUNZIONI

Luna – Giove – Saturno: nella notte tra il 5 e il 6 luglio. I tre corpi celesti sono tutti all’interno della costellazione del Sagittario.
Luna – Marte: tra l’11 e il 12 luglio la Luna si avvicina a Marte
Luna – Venere: il 17 luglio, prima dell’alba, si vedranno sorgere ad Est la falce si Luna calante insieme al pianeta Venere ed alla stella Aldebaran.
Luna – Mercurio: all’alba del 19 luglio

OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE : gli orari dei passaggi dalle varie località italiane

OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO: Nu Scorpii.

OSSERVIAMO I SATELLITI STARLINK

METEORE a cura di Enrico Stomeo. Capricornidi,  Aquilidi e altre

COMETE DEL MESE a cura di Adriano Valvasori.

ASTEROIDI a cura di Paolo Bacci. Osserviamo l’asteroide (56) Melete

PER CONSULTARE LA VERSIONE COMPLETA DEL CIELO DEL MESE DI LUGLIO 2020