Asteroide 1998 OR2

7 Marzo 2020 / Commenti disabilitati su Asteroide 1998 OR2

UAI-Divulgazione

In questi giorni si parla molto, e spesso con notevoli imprecisioni, dell’asteroide 1998 OR2.

L’asteroide è stato scoperto il 24/07/1998 dai telescopi professionali americani del programma NEAT. Ha un’orbita di tipo Amor ovvero con un semiasse a>1 e perielio q>1, quindi non interseca l’orbita terrestre ed è classificato tra i NEA (Near Earth Asteroid), pianetini che si avvicinano alla Terra (con q<1.3)

Dal sito NEODYS di Navacchio Pisa, dove vengono calcolate le orbite degli asteroidi e in particolar modo dei NEA, risulta che 1998 OR2 il giorno 29 aprile 2020 si troverà ad una distanza di 0.042 UA, circa 6 290 440 Km come da tabella allegata.

Fig. 1- CLOSE APPROACHES dell’asteroide 1998 OR2. Fonte Neodys. Nella tabella vengono indicate le date del massimo avvicinamento dell’asteroide alla Terra espressi in Unità Astronomica.

 

Ma quanto è grande questo asteroide? Dalle misure di posizione finora effettuate (oltre 1 200) ed in funzione della luminosità rilevata, si determina la magnitudine assoluta H che indicativamente ci può dare un’idea approssimativa delle dimensioni dell’asteroide; in questo caso è stato determinato un valore di H=15.9 che corrisponde ad un diametro tra 1 200 e 3 700 metri. Questa incertezza è dovuta al fatto che non conosciamo (almeno in questo caso) l’albedo, cioè la riflettività del pianetino che dipende dalla composizione chimica e dalla sua morfologia. Assumendo un albedo medio di 0.15, 1998 OR2 avrà un diametro di 2 267 metri.

In funzione del suo diametro e del MOID (Minimum Orbit Intersection Distance), minima distanza dalla Terra, che è inferiore a 0.05 UA, OR2 viene classificato come PHA (Potentially Hazardous Asteroid).

Il 29 aprile, quando raggiungerà la minima distanza alla Terra, avrà una luminosità di 10.9 magnitudini e quindi sarà visibile anche con piccoli telescopi, anche se non sarà facile osservarlo in quanto si troverà molto basso sull’orizzonte dalle 19:00 alle 23:00 UT.

L’asteroide 1998 OR2 è uno dei 1 965 asteroidi definiti potenzialmente pericolosi catalogati dal Minor Planet Center, con un diametro di poco più di 2 Km, che passerà anche a questo giro, a una distanza considerevole dalla Terra.

Paolo Bacci – Responsabile Sezione Asteroidi UAI.

Fig. 2 – Orbita dell’asteroide 1998 OR2