Per dare visibilità al progetto “Il cielo visto con gli occhi dei bambini” (dettagli sul progetto didattico al link https://www.uai.it/sito/news/uai-didattica/grande-successo-per-il-progetto-didattico-il-cielo-con-gli-occhi-dei-bambini/) gli Astrofili Spezzini IRAS hanno chiesto uno spazio alla web tv Speziatv, trovando molta disponibilità negli interlocutori che hanno offerto una finestra temporale tra i 30-60 minuti per discutere l’idea, e la possibilità di far intervenire più persone durante la diretta.
Dato che il progetto ha raggiunto una portata nazionale, gli Astrofili Spezzini IRAS hanno deciso di coinvolgere altre associazioni oltre che rappresentanti nazionali UAI con l’obiettivo di raccontare le idee ed i progetti che ognuno di noi porta avanti sul proprio territorio.
E’ stato scelto come titolo “Astrofilia e Cittadinanza Attiva: progetti ed idee” per infrangere un tabù secondo il quale l’astrofilia ha un carattere elitario, chiuso e per pochi.
Oggetto della diretta, le iniziative che il mondo dell’associazionismo astrofilo mette in campo per la cittadinanza con eventi, didattica, divulgazione inclusiva, ecc.
Gli Astrofili, da cittadini, vivono il territorio e lo arricchiscono condividendo le proprie conoscenze e passione.
A partecipare alla diretta di sabato 16 maggio, sui canali social di Speziatv, gli esperti dell’UAI Rosy Sardella (Presidente IRAS – Istituto Ricerche Astronomiche Spezzino) , Ugo Ghione (Referente Nazionale Didattica UAI), Andrea Alimenti (Presidente Associazione Pontina di Astronomia APA-IAN), Fernando De Ronzo (Presidente Gruppo Astrofili del Salento) ed Alberto Andreis (Presidente Associazione Astrofili Bisalta – Cuneo, Fiduciario regionale nord ovest UAI).
LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO E’ DISPONIBILE SU:
YOUTUBE
https://www.youtube.com/watch?v=ouYy_9qqZUY
FACEBOOK
https://www.facebook.com/webtv.speziatv/
SITO
Speziatv.com
