Scoperta la nuova mini Luna della Terra

4 Marzo 2020 / Commenti disabilitati su Scoperta la nuova mini Luna della Terra

Scienza&Spazio

La Terra ha una nuova “mini – Luna”. Si tratta dell’asteroide 2020 CD3 di piccole dimensioni – con diametro di circa 3 metri – catturato dalla forza di gravità del nostro pianeta. A scoprirlo, gli astronomi del Catalina Sky Survey, progetto di ricerca dell’Università dell’Arizona dedicato allo studio di comete e asteroidi vicini alla Terra.

L’oggetto celeste è stato avvistato nella notte del 15 febbraio, come riferisce una nota pubblicata sul sito del Minor Planet Center, l’organizzazione dell’Unione Astronomica Internazionale (Iau) che raccoglie i dati osservativi sui corpi minori del Sistema Solare.

Nella stessa nota l’asteroide è classificato come Temporarily Captured Object (Tco). L’oggetto celeste tornerà infatti presto nello spazio, nel mese di aprile 2020 secondo gli scienziati. Ma quando ha cominciato a orbitare attorno alla Terra? Come dichiara lo scienziato Kacper Wierzchos della Catalina Sky Survey, è da circa 3 anni che l’asteroide si comporta come una mini Luna.

Una permanenza insomma abbastanza lunga e quasi unica, se si considera che solo di un altro asteroide – 2006RH120 – si ha conferma che abbia orbitato attorno alla Terra, ma per un periodo di tempo molto più breve, come precisa lo stesso Wierzchos.

Questi oggetti sono molto difficili da scovare, soprattutto per via delle loro ridotte dimensioni, ma sono molto importanti ai fini della ricerca scientifica. Gravitando intorno alla Terra, offrono infatti l’opportunità di esplorare in situ gli asteroidi.

Si riporta di seguito l’animazione dell’orbita della mini Luna. Crediti: Tony Dunn su Twitter