Pisa, 30 giugno: Asteroid Day 2019 – V edizione

23 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Pisa, 30 giugno: Asteroid Day 2019 – V edizione

Scienza&Spazio

La 5°edizione dell’Asteroid-Day, dichiarata dalle Nazioni Unite giornata educativa globale per promuovere la consapevolezza sul rischio asteroidi., quest’anno si svolgerà a Pisa presso le Officine Garibaldi, con inizio alle ore 17.00.

La manifestazione organizzata dall ACA – Associazione Cascinese Astrofili – vedrà la partecipazione dell’astronomo Fabrizio Bernardi dello SpaceDyS, ed in collegamento dagli Stati Uniti Davide Farnocchia che lavora presso Jet Propulsion Laboratory (NASA), California Institute of Technology.

Nel corso della manifestazione verrà ricordata la figura del Porf. Andrea Milani.

Tra i relatori Paolo Bacci responsabile della Sezione Asteroidi dell UAI – Unione Astrofili Italiani.

Programma

Ore 17:00 Inizio attività didattiche per la divulgazione inclusiva,

con gli astrofili di ACA. Sono invitate a partecipare tutte le associazioni che si occupano di disabilità (gradita la prenotazione).

Ore 17:45 Presentazione del progetto DI-UAI Stelle per Tutti,

a cura del Sig. Domenico Antonacci e Sig.ra Silvia Fiumalbi

Ore 18:00 Saluto di Spacedysa cura del Dott. Fabrizio Bernardi, Astronomo.

Ore 18:15 Il contributo degli astrofili allo studio degli asteroidi

Paolo Bacci – Responsabile sezione Asteroidi UAI

Martina Maestripieri – GAMP – Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese

Ore 19:00 progetto A.M.I.C.A. i pericoli che vengono dal cielo www.amica-network.it

a cura del Sig. Domenico Antonacci

Ore 19:30 Meteoriti, da collezione…

a cura del Sig. Maio Francesco – UNIPI Dipartimento di Fisica Università di Pisa.

Ore 19:50 Saluto degli astrofili ad Alice Milani

in ricordo del caro Prof. Andrea Milani

Ore 20:00 Apericena Prenotazione obbligatoria – per info contattare il numero 050 8068970

Ore 21:00 Monitoraggio degli impatti asteroidali: 20 anni di collaborazione tra i meccanici celesti di Pisa ed il NASA JPL

a cura di Davide Farnocchia, Matematico – NASA Jet Propulsion Laboratory, California Institute of Technology.

Ore 21:30 Lo strano caso del Dottor Apophis a cura del Dott. Fabrizio Bernardi, Astronomo.

Ore 22:00 – 23:30 Osservazioni Astronomiche con i telescopi