ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l’aiuto del binocolo e del telescopio
IN EVIDENZA
Come ogni anno, la UAI promuove su tutto il territorio nazionale l’iniziativa “NOTTI DELLE STELLE – CALICI DI STELLE 2019” , il tradizionale appuntamento con le serate osservative abbinate in molte località con la nota manifestazione enogastronomica ideata dal MOVIMENTO TURISMO del VINO e promossa in collaborazione con l’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL VINO.
SOLE: il giorno 11 passa dalla costellazione del Cancro a quella del Leone.
PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO: il meteo e il seeing
LUNA : Luna Nuova l’1 agosto – La “Black Moon” di agosto : due lune nuove nello stesso mese
Tabella delle fasi lunari e diagramma di
PASSI SULLA LUNA:
LE MAREE: Igrafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovute alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17
Mercurio:è un periodo di buona osservabilità mattutina del pianeta
Venere: si trova in congiunzione con il Sole il 14 agosto.
Marte: termina il proprio periodo di osservabilità serale, avvicinandosi sempre più al Sole
Giove: poco dopo il tramonto del Sole lo possiamo ammirare al culmine a Sud
Saturno: è ancora visibile in condizioni ottimali per gran parte della notte
Urano: intorno alla mezzanotte Urano fa la sua apparizione sull’orizzonte orientale
Nettuno: il pianeta è osservabile per quasi l’intera durata della notte
Plutone: rimane ancora osservabile per quasi tutta la notte
Luna – Marte : il 1° agosto, una congiunzione da immaginare più che da osservare, a poche ore dalla Luna Nuova.
Luna – Giove : il 9 agosto possiamo ammirare una bella configurazione di astri, con la Luna già oltre il Primo Quarto che raggiunge il pianeta Giove nella costellazione dell’Ofiuco
Luna – Saturno: l’11 agosto la Luna si avvicina a Saturno; la sera successiva, il 12, la possiamo osservare già oltre il pianeta.
Luna – Venere : Il giorno 30 Venere e la Luna si incontrano sull’orizzonte occidentale, praticamente inosservabili, tra le luci del tramonto.
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE : gli orari dei passaggi dalle varie località italiane
UNA NUOVA PAGINA MOLTO INTERESSANTE
Quante sono le costellazioni zodiacali?
12, 13 o … molte di più ? Scoprilo cliccando qui.
OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO:
METEORE a cura di Enrico Stomeo
COMETE DEL MESE a cura di Adriano Valvasori
ASTEROIDI a cura di Paolo Bacci
PER CONSULTARE LA VERSIONE COMPLETA DEL CIELO DEL MESE DI LUGLIO 2019