a cura dell’esperto UAI Luciano Piovan
Il 2020 evidenzia un graduale aumento dell’attività maculare con il massimo a novembre e la nascita di una bella RA .2786 di classe F (oltre 20° in longitudine) che presentava una associazione molto stretta di macchie visibili ad occhio nudo (fig. 1, 2). Cliccare sulle immagini per ingrandirle
Figure n. 2 e 3 – RA 2786 (VON) visibile ad occhio nudo del 29 novembre (foto SOHO).
E’ una RA magnetica (fig. 3) molto estesa che ha confermato definitivamente l’inversione magnetica degli emisferi nord sud e l’inizio, finalmente deciso, del XXV ciclo undecennale anche se l’attività è limitata prevalentemente nell’emisfero sud.
Il satellite SOHO, lo stesso giorno, ha registrato un flares con emissione X di classe M4.4-R1 alle 13.11 UT (fig. 4, 5, 6, 7) registrato anche da Battaiola Roberto che vediamo nel diagramma della figura 8. In circa 3 h ha coperto una distanza di circa 14.50 Gm.
Figure n. 4, 5, 6, 7 – Riprese SOHO del Flares di classe M-R1 del 29 novembre 2020.
Figura 8, 9 – Evento SID registrato alle ore 13.11.15 con monitor HWU 20.9kHz e variazioni del flusso X-ray e Proton.
Circa 20 ore dopo si è registrato un aumento del flusso di protoni al limite della classe S1 (fig. 9) che dal 3 dicembre è ritornato lentamente alla sua fase di normalità.