Luna nasconde Venere

26 Novembre 2008 / Commenti disabilitati su Luna nasconde Venere

Archivio Astro News News

1 dicembre 2008 – La Luna nasconde Venere!

in cielo succederà qualcosa di particolare ed emozionante: una sottile falce di Luna occulterà, ovvero nasconderà alla vista, il pianeta Venere!

Normalmente la Luna ed i pianeti si muovono nel cielo seguendo il percorso tracciato dalla linea dell’Eclittica (la linea immaginaria che rappresenta il moto annuo apparente del Sole tra le stelle), ma solo raramente i loro percorsi si sovrappongono l’un l’altro.
In questa occasione accade invece che il nostro satellite naturale venga a percorrere un tratto di cielo che si sovrappone al cammino del pianeta Venere, nascondendolo alla vista.

Vedremo quindi il luminoso pianeta scomparire dietro il disco lunare e ricomparire più tardi dal lato opposto.

La durata dell’occultazione, che si verificherà poco dopo il tramonto del Sole verso sud-ovest, sarà variabile a seconda della località in cui si troverà l’osservatore.

In Italia settentrionale dovremo attendere circa un’ora e 20 minuti per vedere Venere riemergere dal bordo lunare, mentre all’estremità della Sicilia sud-orientale la Luna riuscirà appena a nascondere il pianeta (occultazione radente) e l’occultazione durerà pochi minuti.

Chi avrà la possibilità di osservare il fenomeno con un telescopio potrà apprezzare anche la fase del disco di Venere che sarà illuminato per circa il 70%. Di seguito riportiamo le tabelle con i riferimenti per l’osservazione del fenomeno (dati tratti dall’Almanacco UAI 2008

                   Città        Inizio Occultazione      Fine Occultazione

  Milano           17:08                               18.24

  Roma             17.21                               18.22

  Palermo         17.34                               18.13

L’UAI promuove in questa occasione l’organizzazione di attività divulgative da parte delle associazioni di astrofili locali. Per verificare le associazioni che hanno aderito si consiglia di consultare il Sito Internet AstroIniziative UAI  http://astroiniziative.uai.it

Per scaricare questo comunicato in versione PDF e consultare i precedenti, collegati al sito Internet http://divulgazione.uai.it

Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito www.uai.it   la pagina dedicata all’evento sul sito Divulgazione UAI