I Buchi Neri Giganti Non Sono Poi Cosi’ Grandi

22 Giugno 2002 / Commenti disabilitati su I Buchi Neri Giganti Non Sono Poi Cosi’ Grandi

Archivio UAI News News

I Buchi Neri Giganti Non Sono Poi Cosi’ Grandi

Guadare lontano, visto che la velocita’ della luce e’ finita,rnsignifica guardare nel passato. Gli studiosi di cosmologia…
Guadare lontano, visto che la velocita’ della luce e’ finita, significa guardare nel passato. Gli studiosi di cosmologia,
che guardano gli oggetti piu’ distanti che si conoscano (i quasar), hanno avuto a che fare per molto tempo col seguente dilemma:
i quasar ospitano buchi neri, e dalla luce che ci arriva debbono essere buchi neri molto grandi (miliardi di masse solari).
Ma i quasar sono oggetti giovani, come e’ possibile che buchi neri cosi’ grossi si formino in cosi’ poco tempo dall’inizio
dell’Universo? La risposta viene da un team di fisici teorici di Cambridge, i quali hanno dimostrato che la luce proveniente
da un terzo dei quasar piu’ distanti puo’ subire l’effetto di lente gravitazionale, effetto della materia sulla luce grazie
al quale, proprio come una lente puo’ “amplificae” la luce proveniente da un oggetto, deviando verso di noi luce che non arriverebbe
ai nostri occhi. Questo farebbe apparire i quasar piu’ luminosi di quanto siano, e quindi i buchi neri ospitati al loro interno
piu’ grossi di quanto siano.


Links
Articolo
Completo


Press Release