Servizio sull’inquinamento luminoso a RaiNews con la partecipazione del GrAG

26 Luglio 2022 / Commenti disabilitati su Servizio sull’inquinamento luminoso a RaiNews con la partecipazione del GrAG

Galassia Astrofili Vi segnaliamo

E’ disponibile su RaiNews un interessante servizio sull’inquinamento luminoso, realizzato presso la sede     dell’Osservatorio Astronomico gestito dal Gruppo Astrofili Galileo Galilei a Monte Romano, e andato in onda nel programma Futuro 24.  

Alcuni componenti del Gruppo Astrofili Galileo Galilei (GrAG) hanno illustrato non solo le attività della Specola ma anche l’impegno profuso in questi anni per il rispetto della L.R. 23/2000 sull’inquinamento luminoso.

Sempre nello stesso programma sono state poste alcune domande all’astronomo Daniele Gardiol dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) che ha spiegato i vari danni che arreca l’eccesso di luce artificiale e non solo sul cielo notturno.

L’Unione Astrofili Italiani è da sempre il prima fila per combattere l’inquinamento luminoso e per stimolare i vari gruppi astrofili e gli osservatori da questi gestiti a pretendere il rispetto delle varie leggi approvate.

Nel Lazio si è sviluppato un ottimo rapporto di collaborazione tra gli Osservatori di Campo Catino, il “Fuligni” a Rocca di Papa e quello del GrAG a Monte Romano proprio per raggiungere questo obbiettivo.

Questo il link per vedere il servizio:

https://www.rainews.it/video/2022/07/futuro24-inquinamento-luminoso-le-luci-inutili-che-spengono-le-stelle-02cd0bb2-8332-4549-b8b3-3f5084a14fd7.html?nxtep

 

Mario Di Sora

Direttore dell’Osservatorio astronomico di Campo Catino