Il progetto di astronomia inclusiva “AIL Ravenna – ARAR” muove passi importanti

11 Settembre 2023 / Commenti disabilitati su Il progetto di astronomia inclusiva “AIL Ravenna – ARAR” muove passi importanti

Galassia Astrofili

Il progetto “Se sei felice guarda il cielo, se non sei felice guarda il cielo!”, per il sostegno psicologico dei pazienti con neoplasie ematologiche, promosso dall’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta APS (ARAR) – delegazione UAI DELRA02 – e dalla sezione di Ravenna dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma), ha preso il volo.

Il progetto è stato annunciato in queste pagine con la UAI News del 17 aprile 2023:

https://www.uai.it/sito/news/galassia-astrofili/parte-il-progetto-di-astronomia-per-il-sostegno-psicologico-dei-pazienti-neoplastici-del-dipartimento-di-oncoematologia/

Oltre a supportare tutti i pazienti che desiderano accedere alle attività del Planetario di Ravenna, gestito dall’ARAR, coprendo totalmente i costi della partecipazione, sono stati organizzati due incontri astronomici estivi.

Il primo appuntamento si è svolto il 18 luglio 2023, nelle campagne che circondano Ravenna, ed è stato strutturato come una lezione di astronomia pratica al binocolo stile “Binocular Classroom” (https://www.uai.it/sito/news/galassia-astrofili/parte-il-programma-binocular-classroom/).

Utilizzando la dotazione di binocoli dell’ARAR e invitando tutti i partecipanti a portare un proprio binocolo, è stata data vita a una lezione di astronomia pratica sul cielo estivo: orientamento celeste, mitologia delle costellazioni, descrizione del cielo estivo e delle principali costellazioni e asterismi. Oltre che con i piccoli binocoli, le osservazioni si sono svolte con un binocolo gigante da 100 mm di diametro e con un telescopio Celestron C9.25, che hanno aggiunto curiosità ed emozione alla serata.

Il banner del progetto AIL Ravenna – ARAR “Se sei felice guarda il cielo, se non sei felice guarda il cielo” che ha preso le mosse a inizio 2023

Il secondo appuntamento si è svolto presso uno stabilimento balneare mercoledì 30 agosto, serata dedicata alla SuperLuna e alla BlueMoon, già in calendario nazionale UAI. Alla serata è stato assegnato il titolo di Serata Yakamoz, la parola turca che descrive il riflesso della Luna sull’acqua e che è stata considerata la parola più bella del mondo.

Convivialità, osservazioni, anche un po’ di informazione sul perché della SuperLuna e della BlueMoon, sulle tante false informazioni che circolano, sulla bellezza del nostro satellite, sulle macchie scure nel volto della Luna, con la compagnia del pianeta Saturno che ha fatto sgranare gli occhi a più di un ospite.

Serata telescopica questa volta, con tre rifrattori messi a disposizione dai soci ARAR e l’immancabile laser verde che trasforma il cielo in una lavagna.

In entrambe le serate sono state superate le 40 presenze, un ottimo inizio per una iniziativa che ha coinvolto volontari e medici dell’AIL Ravenna, riuniti all’insegna della solidarietà e del piacere di levare gli occhi al cielo.

Paolo Morini (vicepresidente ARAR-DELRA02) e Alfonso Zaccaria (presidente AIL Ravenna e socio ARAR)

 

Da sinistra a destra: logo Associazione Italiana contro le Leucemie, sezione di Ravenna, logo dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, logo della ARAR come Delegazione UAI DELRA02

 

Grande partecipazione alle serate del 18 luglio 2023 (a sinistra) e del 30 agosto 2023 (a destra)

 

Il Dott. Alfonso Zaccaria, presidente AIL Ravenna, già primario del reparto di Ematologia dell’Ospedale Civile di Ravenna, e attivo astrofilo, mentre illustra le curiosità lunari nella serata del 30 agosto 2023

 

(A sinistra) Gli animatori astronomici della serata del 30 agosto 2023, da sx a dx Yuri Biondi (consigliere ARAR), Alfonso Zaccaria (Presidente AIL Ravenna), Marco Garoni (Presidente ARAR), Paolo Morini (Vicepresidente ARAR). (A destra) una foto della Luna eseguita durante la serata al fuoco diretto di un rifrattore 85 mm f/7 e targata AIL e ARAR a ricordo della serata. Autore della foto astronomica: Paolo Morini.